Italo IL venditore a cui avevo mandato una mail

ehm ehm mi ha ricontattato spiegando in un italiano improbabile e tradotto malissimo che il pezzo era finito e che gli altri due messi in vendita a prezzo maggiorato rispetto al prodotto terminato (stiamo parlando dello stesso identico prodotto) sarebbero stati anche essi cito alla lettera 'messi a zero'...
Insomma anche qualora si volesse acquistare a circa 38 euro (prezzo ripeto ragionevole) non c'e' certezza che il prodotto sia poi disponibile..,
Non dico che il venditore sia inaffidabile in quanto tale ma casinaro forte di sicuro lo e'

Tranquillo che prendo lo stesso modello ,ho capito perfettamente il prodotto qual'e' ,non posso sbagliare e non sbagliero'.
PS: Ginni ciao.
Io utilizzo e ti prego di credermi 4 diverse paia di occhiali per lunghezze differenti ; uno per leggere , uno per lavorare sul portatile, uno per leggere uno schermo frontale eccetera...
Sulla GRII ho il bel mirino originale adatto anche per l'aggiuntivo grandangolare da 20mm
Non lo uso mai.
SE devo scattare in snap focus o con una iperfocale impostata (l'unico modo per cui il mirino abbia un senso ) di solito sono in una situazione per strada in cui MIRARE qualcuno e' l'ultima cosa che mi viene in mente...mentre le info dello schermo a monitor non importa neanche che lo guardi perche' la messa a fuoco e la espos. sono preimpostate e bloccate. (sono io che devo avvicinarmi al soggetto alla distanza corretta per far entrare il soggetto nel range della profondita' di campo e/o dell'iperfocale ...mi pare ovvio)-
IO la merrill non l'ho ancora usata , ma gia' inquadrando qualcosa col 50 (che e' l'obiettivo piu' DIFFICILE che esista sulla faccia della terra a mio parere) ho capito che dovro' ragionare sulle foto che faro'---pena risultati mediocri...
Questa e' la mia idea e questo e' il mio progetto di lavoro per quella macchina ,acquistata come si acquista un piccolo banco ottico dietro consiglio di un amico di cui conosco i lavori (che fa il pittore,non il fotografo)..
Come puoi ben capire il mirino e' francamente l'ultima cosa che gli metterei sopra!
Non perche' non sia interessante e probabilmente utile ,ma per quel tipo di foto ho gia' la GRII,velocissima e dinamica...
Tuttavia sono ben contento che tu abbia trovato un metodo di lavoro soddisfacente a dimostrazione che non esistono leggi di utilizzo delle cose, l'importante e' il risultato e la gratificazione!
