Apro questo topic con rischio linciaggio, perché voglio chiarirmi un dubbio.
Noto troppo spesso e volentieri, immagini fin troppo ricche di dettagli che mi fanno storcere il naso. Io faccio perlopiù paesaggistica, ma non sono un fanatico del dettaglio, o meglio, voglio che ci siano i dettagli che possano raccontare anche gli angoli della scena, ma mi da fastidio quella pesantezza che vedo spesso su foto foveon che mostrano i pori delle rocce come normalmente non sono visibili ad occhio nudo.
Sono d'accordo che il foveon cattura più dettaglio e lo mette in risalto in modo eccellente, ma mi sorge il dubbio: non è che per caso è colpa degli utilizzatori foveon che trovandosi tanti dettagli, si lasciano prendere la mano evidenziandoli più di quanto sarebbe necessario?
Ok, ora mi direte...indica qualche esempio.
Non me ne vogliano gli autori delle foto, tra le varie :
Altamente fastidiosa la nitidezza su montagne e alberi
http://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1397626idem qui sotto
http://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1399994Trovo questi due esempi (ma ne ho visti a centinaia) uno scimmiottamento di un sensore bayer con maschera di contrasto. Confermo che i dettagli vengono separati in modo eccellente e che quindi questo aumento di nitidezza porta a risultati diversi, ma nella resa generale, se non si va a stampare un poster di 4mt e guardarlo da 30cm, ma lo si guarda a monitor (24"), questa compressione di dettagli mi crea una sensazione di disagio e mi fa dire "troppa nitidezza".
Però poi cercando altrove trovo anche foto come questa che mi mettono il dubbio che ci sia anche la possibilità anche di fare foto più naturali con tanti e tanti dettagli, ma con una resa decisamente più naturale
https://outlivingblog.files.wordpress.com/2013/04/sdim0444.jpgSpero di essermi speigato

Edit
Ma si, aggiungo un altro esempio di foto che non mi piace per resa
http://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=474431Qui le rocce mostrano tutta la loro porosità in modo forse un po' esagerato. Preferisco vedere qualcosina in meno, ma forse anche qui potrebbe essere frutto della manina pesante in post produzione