Questo sito fa uso di cookie esclusivamente tecnici (di sessione), che sono necessari per il funzionamento del sito stesso.Proseguendo nella navigazione se ne accetta la presenza e l'uso senza riserve.
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
... voglio sottolineare che le macchine quattro possono salvare anche raw in bassa risoluzione direttamente dalla macchina...
Tra le caratteristiche della SD Quattro è scritto chiaramente che la macchina ha una apposita funzione per il BINNING DIRETTO che opera ESATTAMENTE come vorresti tu (e come anche tanti altri qui sul forum, come per esempio Claudio S. ed io). Tale funzione è disponibile sia direttamente in camera, sia in SPP partendo dal RAW (se leggete le novità dell'ultima versione trovate appunto elencata questa nuova funzionalità).Purtroppo le varie DP Quattro NON hanno la funzione di binning in camera e al momento "sembrerebbe" che il binning con SPP funzioni soltanto con i RAW prodotti dalle nuove SD Q e non dalle DP Q (è possibile che questa caratteristica sia legata al nuovo formato RAW adottato dalle SD Quattro).NOTACirca due mesi addietro proprio Claudio S. mi aveva chiesto se fosse possibile avere di questo una conferma ufficiale da parte della Sigma, in quanto allora le caratteristiche ufficiali non erano ancora disponibili e la possibilità di un binning era solo a livello di voci. Ho successivamente provato a contattarli direttamente (passare attraverso l'importatore non sarebbe servito a niente) a nome del forum, ma l'unica risposta che ho ricevuto è stata una brevissima email personale di uno sconosciuto firmata Peter B. che diceva "Yes, I confirm You the binning function will be available with both SD Quattro", seguita dai saluti e un ringraziamento per l'interessamento. Si sono dunque preoccupati di rispondere (e questo è positivo), ma si sono guardati bene dal farlo in modo ufficiale, anche se riportava a seguire il mio messaggio originale come se fosse stata una risposta diretta.
Una novità arrivata con la Sigma sd Quattro e la versione 6.4.1 del software Sigma Photo Pro è la funzione “Auto Binning” che interviene, se si vuole, proprio alle alte sensibilità. La funzione "Auto Binning" è da attivare o disattivare nelle preferenze ma, attenzione, è abilitato di default e potrebbe farvi preoccupare inutilmente quando aprite i file perché ve li ritrovate più piccoli e non si capisce perché! Anche se un "vero binning" dovrebbe partire in fase di ripresa (quindi in camera), la soluzione adottata da Sigma in fase di sviluppo del RAW, è interessante e funziona bene anche se, alla fine, ho preferito disabilitarla e gestire il rumore a mano le rare volte che uso la sd Quattro a sensibilità superiori a 100-200 ISO.
A 1600 iso il binning riduce l'immagine a soli 2megapixel!!!