La compatta che ho preso è la Olympus XZ-1.
La scelta è caduta su questo modello per alcune ragioni:
1. mi è costata pochissimo. Le quotazioni andavano dai 30 ai 60 euro a seconda di come erano messe (io l'ho pagata 60). Per me risparmiare era importante perché la mia intenzione è quella di prendere la SDQ;
2. ricordando Antonello, ne parlava bene, insieme alla successiva XZ-2 che comunque costava più;
3. ha la possibilità del mirino opzionale;
4. è probabilmente l'ultima di un genere che ha spopolato nei primi anni del digitale, ovvero una compatta fatta nel miglior modo possibile, con un'ottima ottica, con il miglior sensore possibile CCD.
5. la combinazione CCD - Olympus ha sempre garantito dei buoni colori, che si sono poi un po' persi, normalizzandosi, una volta che si è passati al CMOS;
6. ha una lente tuttofare che permette dal macro, al paesaggio, al ritratto, alla foto in interni, alla foto quando la luce cala e vorrei che potesse sostituire nell'uso senza pretese il m4/3.
Il confronto dimensionale eccolo qui, la xz-1 con il 6-24 (28-112) f1.8-2.5 e la gx7 con il 12-60 (24-120) f2.8-4: