Ho notato che "custom" corrisponde ai valori del momento nel pannello regolazioni e non variano cambiando foto! Questo non lo ricordavo...
"X3F" invece è inizialmente il RAW che esce dalla macchina senza alcuna regolazione in SPP, quindi credo siano le impostazioni scelte in macchina al momento dello scatto.
Naturalmente per ottenere i settaggi in macchina, dopo aver premuto "X3F" a seguito di variazioni, occorre agire sul pannello regolazioni...cioè non c'è un "ripristina" che porti tutto alle condizioni in macchina.
Il discorso sul file XML però è diverso! Perché è comodo portarselo dietro il file con le regolazioni. Soprattutto se si hanno più backup dei file X3F. Infatti io li usavo e mi trovavo bene. Perché adesso non memorizzano più nulla? La funzione "Esporta settaggi" a che servirebbe altrimenti?
