Interpreto:
- impastato come: non abbastanza nitido
- decadimento come: zona meno nitida di un'altra di uguale grandezza.
Secondo me il decadimento non c'è sia perché l'obiettivo è il 70macro art per full frame (quindi già la parte periferica è tagliata via), in più l'immagine è croppata al rapporto 4/3 (quindi un'altra fetta di periferia è uscita), insomma siamo in piena zona ztl rispetto alla grandezza della lente e del suo possibile decadimento; sia perché se esaminiamo il ritaglio di Agostino con parti analoghe al centro dell'immagine, cioè dove c'è erbazzone l'immagine è ugualmente poco nitida. Risulta invece più nitido il muro di mattoni, ma questo è normale perché un conto è distinguere i mattoni definiti dalle fughe, un conto è distinguere fili d'erba e rametti in gruppo.
L'impastato invece è ovunque, ma soltanto a patto di ingrandire l'immagine oltre il potere di risoluzione dell'occhio. Cioè aspettarsi che l'immagine abbia non una nitidezza "visiva", ma "ipervisiva", che tanto vale chiamare nitidezza invisibile dato che eccede il potere di risoluzione della nostra vista (della mia di sicuro).