Prima di tutto dovresti asportare una baionetta femmina da un corpo macchina EOS disastrata, poi si vede se almeno combaciano i fori di fissaggio, ma non credo.
Più facile farlo su un obiettivo Sigma con baionetta EOS e trasformarlo in SA. L' obiettivo lo fa la Sigma e i fori di fissaggio sono gli stessi su entrambe le baionette.
Un corpo EOS non credo combacia con uno SD. Poi la contattiera ........ è un casino a tenerla stabile, e se combina con l' ottica.

Come scritto da Italo, è un' operazione che abbiamo gia fatto su un 300 APO Sigma, prima era in EOS, ora è in SA. ..... io ci ho messo la mano meccanica, lui la chirurgica con i contatti

poi credo l' abbia ripetuta una seconda volta su un suo 300.