dng 
1)-La visione d'INSIEME pur essendo meno nitida ha una maggiore plasticita' .
2)-lo sfocato e' meno rumoroso.
3)-Leggermente piu' caldo e "amichevole" il colore
L'X3f comunque e' una rasoiata (ma non sempre e' un vantaggio...)
il dng contiene solo una parte dell'informazione dell'x3f che è l'unico raw col quale si possono equalizzare i 3 strati, quindi la resa del dng la si può sempre raggiungere a partire dall'x3f, non sempre è invece possibile il contrario.
Infatti ha poco senso per me parlare di "rese" tra dng e x3f, dato che sono "raw" da sviluppare, più che altro può il dng del foveon essere utile per uno sviluppo in camera chiara?
be' e' chiaro che stai cercando di buttare li' un discorso mirato a una possibile alternativa a spp ,altrimnenti non vedo il problema...
I dng si lavorano magnificamente ci puoi scommettere, io li rigiro tutti i giorni , ...sono i raw della ricoh grII...
Flessibili e veloci e pieni di roba buona e digeribile.
Li amo.
Lightroom se li lavora con gusto e sforna dei jpg puliti e croccanti.
Chiaramente non ho la piu' pallida idea se un dng marcato foveon e' meglio di un x3f con tutte le variabili infinite dello sviluppo in un software nell'altro eccetera...
Se dici esattamente qul'e' lo scopo della tua indagine forse mi appassiono all'argomento...
Io trovo sigma photo pro divertentissimo veloce e semplice .
basta pochissimo per capire il file che hai tra le mani e le sue potenzialita'.
basta nulla per settare i parametri base.
Tutte le info terroristiche che girano sul web su questo software sono pure sciocchezze.
Chiaro che non ci svilupperei i files della GR...
Ma i files GR sono molto piu' flessibili...almeno per me che per la street sottoespongo di tre quattro stop SEMPRE ,con la GR... ,e poi tiro dannatamente in LR...portando il file al limite della rottura.