Chiedo venia per la riesumazione ma la scimmia mi sta tornando e urla in continuazione sulla spalla

diciamo che nel frattempo ho avuto e usato sistema Fuji con la x-pro1 e xt1, con la Ricoh GXR , una m4/3 e ho ancora una Sony nex 5R che non mi entusiasma molto ne per risultati ne per soddisfazione d'utilizzo e comunque ho ristretto la cerchia a sole due macchine: la Nikon Df e la Sony A7ii . diciamo che con Nikon dovrei prendere qualche altro obiettivo ma conoscendo ormai le ottiche che prediligo a usare ... potrei limitarmi ad altri 2-3 obiettivi dal altro canto con Sony mi basterebbe prendere un MC11 e usare tutti obiettivi a mio corredo (meno 17-50 che copre APSC) pero la Sony non mi da sodisfazione di utilizzo

poi ho letto anche di un altro problema sulle Sony ovvero il fenomeno di "eat star in long exposure"

cioè la nuova macchina la userei ovviamente anche in astro-photo (almeno ci provo

) ma leggere di questo "fenomeno"... Non e proprio quello che voglio . provo a tirare in ballo ancora Ignazio che non so se ne frattempo aveva provato la Df e che impressione li ha dato.
Comunque diciamo che a parita di prezzo iniziale Voi cosa fareste ? lascio scegliere al cuore o ai portofogli
PS: diciamo anche che con Sony dovrei spendere ulteriormente un 200 euri per un MC11 invece per Nikon (ma con molta calma) un altro millino per quello che prediligo a usare.