Italian Foveon Community
Community => News => Topic aperto da: Mariano San - Venerdì, 21 Aprile 2017, 14:22:18
-
Un mostro, chissà se fa anche foto decenti :-X
http://www.sony.com/electronics/interchangeable-lens-cameras/ilce-9
-
Sii nostro recensore, dai sfama la scimmia :))
-
Sii nostro recensore, dai sfama la scimmia :))
Chiedi a Francesca O:-), io mi tiro fuori :-X
-
Un mostro, chissà se fa anche foto decenti :-X
http://www.sony.com/electronics/interchangeable-lens-cameras/ilce-9
se avesse un sensore foveon :) .... ci vorrebbe qualche file jpg da poter vedere &feature=youtu.be il filmato a 4k è notevole
-
Sii nostro recensore, dai sfama la scimmia :))
Chiedi a Francesca O:-), io mi tiro fuori :-X
Tanto lo sapiamo tutti che se la scimmia urlatrice Ti sale sulla schiena vendi tutto e la prendi 8) d'altronde tutte le nuove serie li hai presi sempre poco dopo l'uscita sul mercato, non e che ci vuole molto a stimolare la Tua scimmia, nel frattempo mi metto in coda per il Tuo 50-100 che devi ancora comprare :ghgh: :ghgh: :ghgh: ::) dimenticavo, coda anche per l'85 Art :gh: :)) :)) :))
-
In un sito tedesco parlano di un sensore a piu' strati per questa camera. Sapete in che senso ?
Quel che mi chiedo:
Sigma dice a volte che un sensore foveon FF fornirebbe troppi dati e la camera risulterebbe troppo lenta. Questa sony fa 20 foto raw al secondi per 10 secondo, dunque anche qua i dati sono molti e tutto funziona...
Perche' sarebbe un problema per sigma la gran mole di dati fornita da un sensore FF se questa sony produce pure molti dati ?
Io penso che sono solo scuse di sigma per giustificare il fatto di non aver ancora prodotto una FF ma secondo me la prossima camera che sigma sfornera' sara' una sdFF.
-
In un sito tedesco parlano di un sensore a piu' strati per questa camera. Sapete in che senso ?
Il sensore stacked della a9 è sempre un bayer dove è stata integrata la memoria per poter raggiungere 20 fps. Da qui il suffisso stacked che non ha nulla a che vedere con gli strati del foveon.
https://www.youtube.com/watch?v=6Q-nzcf8Pkw&feature=youtu.be (https://www.youtube.com/watch?v=6Q-nzcf8Pkw&feature=youtu.be)
-
E in un sensore foveon non si puo' integrarci della memoria per velocizzarlo ?
-
Tanto lo sapiamo tutti che se la scimmia urlatrice Ti sale sulla schiena vendi tutto e la prendi 8) d'altronde tutte le nuove serie li hai presi sempre poco dopo l'uscita sul mercato, non e che ci vuole molto a stimolare la Tua scimmia, nel frattempo mi metto in coda per il Tuo 50-100 che devi ancora comprare :ghgh: :ghgh: :ghgh: ::) dimenticavo, coda anche per l'85 Art :gh: :)) :)) :))
Il 50-100 pesa troppo, bello è bello ma ci vuole un paranco per portarlo appresso. Per l' 85 aspetta e spera :gh:
E cmq ora è tempo di risparmio, gnaafò a comprare tutto quello che mi circola in testa. E poi, che me ne faccio di 20 fotogrammi secondo quando non scatto mai a raffica ?
Si,in passato ho comprato diverse fotocamere e/o lenti appena uscite : La SDQ era appena uscita,aveva il primo firmware e la macchina si bloccava sempre e non ne voleva sapere di risorgere se non toglievi la batteria. E poi c' è chi si lamenta di quello attuale :)) :))
-
:gh: sottovaluti la mia capacità di aizzare la Tua scimmia :))
-
probabilmente la richiesta dati è esponenziale per una probabile sigma ff
-
Io mi chiedo perche' sono non fa anche degli obiettivi di qualita' piccolini in modo da rendere le sue camerette veramente portatili.
Mi sembrano un po fessi a fare camere piccole con obiettivi solo grossi.
-
Mi sembrano un po fessi a fare camere piccole con obiettivi solo grossi.
Oddio,fessi...io penso che sappiano il fatto loro a dispetto di quello che possiamo immaginare noi.
-
Guarda quante sony nex hanno sfornato (moltissime) e quanti obiettivi buoni piccoli per nex ci sono (zero...).
Hai una bella cameretta e ci metti davanti un fondo di bottiglia o un obiettivo sproporzionatamente grande ?
Per le ML FF sony ora succede la stessa cosa. Forse sigma fara' degli obiettivi piu' piccoli che vendranno bene. Ma bisogna aspettare che li faccia sigma ? Mah.
-
Mi sembrano un po fessi a fare camere piccole con obiettivi solo grossi.
Oddio,fessi...io penso che sappiano il fatto loro a dispetto di quello che possiamo immaginare noi.
Q8
I nuovi disegni ottici (che richiedono almeno 10 lenti per un misero cinquantino che prima ne aveva 5-6), motore AF superveloci e silenziosi tutta parte elettronica che deve gestire AF, rimandare in macchina precisa lunghezza focale (per gli zoom) e precisa distanza di messa a fuoco , eventuale stabilizzazione da gestire in base alla lunghezza focale....
-
La A7ii é compatta come ottiche low cost alta resa io consiglio il 50 f 1.8 e il 28 f 2.
Con anello Adattatore parecchie ottiche Canon poi vanno bene.
Volendo anche con il Sigma per sigma SA.
Non é proprio compatto il siatema ma molto di più compatto di una reflex.
Ci puoi montare di tutto ... io ci monto anche I Leica.