Mi permetto di esprimere il mio personale pensiero sul "dilemma dell'acquisto"

Tutti cerchiamo il massimo da subito - nella scelta dell'attrezzatura fotografica così come in tanti altri aspetti della vita - puntando al "corredo ideale".
Ma se ci riflettiamo davvero ci rendiamo conto che è un falso problema.
Infatti si può partire con lo stretto indispensabile e crescere col tempo, l'importante è:
A) avere le idee chiare su cosa ci servirà DAVVERO, in modo evitare compromessi insoddisfacenti e acquisti sbagliati;
B) concentrarci su quel che si ha a disposizione in quel momento, invece di sentirci frustrati per quel che ancora ci manca;
C) non cercare il corredo perfetto per il semplice fatto che non esiste.
Il secondo punto è il più importante, infatti l'esperienza insegna che:
"il vero fotografo si forma solo quando impara ad usare quello che ha, tanto più quanto quello che ha non è propriamente adatto a quello che vuole fare".
Se ritieni che quel che ti serve sia una reflex, farti un corredo di compatte sarebbe un errore madornale!
Conviene partire con una buona ottica sigma, massimo due, lasciando quelle "strepitose" e costose ad un momento successivo e, soprattutto, infischiandosene se la "copertura" delle focali non è ottimale. Inoltre, le M42 che hai vanno più che bene (non massacrare le K, per carità) ed un adattatore costa una fesseria, e anche se alcune potranno presentare dei problemi, altre magari no, vorrà dire che userai quelle che ne danno meno.
Quanto sopra IMO, ovviamente
