Sei fuori strada nei tuoi pensieri... E neanche di poco

Credo di essere il primo detrattore di Sigma , ma almeno qualche annetto di esperienza me lo sono fatto partendo dal vecchio sensore, mentre questo che si affaccia è la quarta generazione.
C'è chi usa Sigma come prima e unica macchina.
C'è chi ci scatta di tutto
C'è chi come me , con un bagagliaio pieno di attrezzature e reflex ha fatto 2 settimane scattando solo con una DP2s senza rimpianti (anzi ad oggi sono le foto più belle che ho fatto e gli amici hanno depredato le stampe staccandomele dalle pareti )
Conosco abili professionisti che la usano per il loro lavoro dopo averla confrontata con la N800d
Come vedi le capacità sono personali e come tali le scelte da operare.
Personalmente all'idea di sviluppare 500 X3f mi viene la grattarola, ma questo non significa che sia impossibile, ma soprattutto che il risultato finale non ti lasci sfinito ma pienamente soddisfatto.
Con il mio carattere non è abbastanza versatile e la affianco ad un Bayer che gestisco in tutte le condizioni di scatto al volo o comandata dall' I-Pad, ma per gli scatti ....quelli che chiamo VERI...USO LA DP2m.
Ma mica tutti hanno il mio pessimo carattere o le mie brutte abitudini....
Cacchion? Anche se lo facesse (e lo farà ) avrebbe 15 anni di esperienza in meno, e solo con la figura di caccon che fara' all'uscita abbandonerà il progetto o sarà abbandonato dagli utenti insoddisfatti.
Sigma ha inoltre l'enorme vantaggio di essere partita da un progetto già funzionante e ottimizzato (altri 10 anni di esperienza alle spalle...)
Af? Con le nuove ottiche e' ok nessuna lamentela come con la 14 e la 15 .
Non avrà l'Af ad inseguimento, ma chi lo usa nel mondo reale?
Poi....
Vuoi essere tu a finanziare gli esperimenti Canon ? Bene!
Però non hai la necessità di tirarlo in faccia a noi, grazie del passaggio