Il "modus operandi" è senza dubbio corretto ma probabilmente dettato da necessità quando si hanno/avevano a disposizione solo pochi fotogrammi e magari senza esposimetro incorporato in camera come nella mia Rollei SL66 degli anni 60.
Ora, col digitale e automatismi vari, ci siamo liberati di questi vincoli temporali rendendo così possibile lo scatto "street" improvviso... in altre occasioni molto spesso non c'è il tempo di pensare prima di agire... così, se vuoi portare a casa l'immagine irripetibile, l'impulso che parte dall'occhio deve arrivare prima all'indice destro anziché al cervello.