@Maurizio
Sei una persona eccezionale (e ancora non ti ho conosciuto direttamente!)

@Andrea
Per la mia esperienza, il 45 ha fatto un "eccellente" lavoro!
Ritengo che entrambi stiate sottovalutando la difficoltà di quella condizione di luce.
Ho avuto tante attrezzature di tutti i marchi, e non ce n'è una che non abbia portato in quello stesso posto e non l'abbia messa in grande difficoltà con quel tipo di "forte" controluce aggravato da altissima luminosità riflessa tutt'intorno. E ci ho messo davanti ogni genere di lenti.
Nessuna, dico nessuna, è mai riuscita fino ad oggi a fare di meglio.
Se devo proprio cercare col lanternino un limite al 45mm, semmai, è proprio nella sua "eccessiva" (si fa per dire) risposta cromatica, nel senso che non c'è verso di farlo desaturare se non, appunto, con un controluce micidiale come quello in questione. Il che non è certo un problema in generale (tutt'altro), ma, per esempio, non lo rende ideale per il ritratto quando non puoi intervenire sulla diffusione della luce.
Per ovvie opportunità

non voglio postare qui in questo topic alcuni scatti che ho fatto ad Igna subito dopo questi, dopo aver montato il 70mm f2.8 Pentax (140 equiv.), apro un topic a parte. Se confrontate quelle immagini con queste, penso possiate aver chiaro cosa intendo. Purtroppo non ho ripreso Igna anche col 45mm, altrimenti un confronto diretto sarebbe stato l'ideale.