Sottoscrivo tutto quanto già scritto ed aggiungo che, a mio avviso, è proprio il corredo ideale da affiancare al Foveon, il quale ha un unico limite, che è quello di... avere dei limiti!
A parte le battute, quando disponi di buona luce e non hai particolari esigenze operative, il Foveon è imbattibile, e su ciò in questo forum concordiamo tutti (chi non era d'accordo l'abbiamo bannato da un pezzo! Ok, avevo detto a parte le battute, ma era solo una battuta anche quella!)
Resta da stabilire cosa fare in tutti gli altri casi, che possono essere molti o pochi a seconda del proprio modo di fare fotografia e quindi di viverla. C'è chi preferisce rinunciare in toto al mosaico, o Foveon o niente; chi non rinuncia, ma poi rimpiange il risultato perché non è MAI all'altezza del Foveon; infine chi riesce ad usare anche il mosaico di fianco al Foveon senza particolari rimpianti, perché ha messo una volta per tutte una pietra sopra sul fatto che, se l'immagine proviene da mosaico, NON puoi più permetterti di aprirla al 100%, perché altrimenti... piangi!!!

Se riesci a rientrare in quest'ultimo gruppo, allora il micro 4/3 ha tutto, ma proprio tutto quello che può servire per compensare i limiti del Foveon, rispetto al quale di fatto è, sempre a mio avviso, perfettamente complementare più di ogni altra possibile alternativa.