Qui le cose procedono molto molto bene
Ci stanno proponendo di prendere in mano fotograficamente parlando anche le gare di ginnastica artistica e ritmica oltre al pattinaggio che già facciamo.
A parte il fatto che dovrò documentarmi parecchio su questi due sport perchè non riesco a prevederne i movimenti non avendoli mai praticati

. Abbiamo notato che prevedere i movimenti è praticamente fondamentale ma non diciamolo agli altri fotografi

Nella ginnastica artistica nello stesso momento le ragazze gareggiano su più attrezzi in contemporanea quindi si presuppone che ci siano almeno due fotografi (meglio tre ma per partire due sono sufficienti considerando che tutti preferiscono acquistare foto del corpo libero e trave) quindi doppia attrezzatura!
Per ora stiamo sentendo questo comitato che organizza gare per firmare contratto per seguire tutti gli sport ma questi sono essenzialmente i più "problematici". Parliamo di Trofei, Gare di livello regionale o provinciale per ora che comunque ci permetterebbe di lavorare spesso e senza costi di alloggio etc..
Noi per ora usiamo una sony A7II con il 70-400 nel pattinaggio su ghiaccio (considerate che le piste sono circa 30x60 metri ma i palaghiacci nella maggior parte dei casi hanno una discreta/buona illuminazione quindi nonostante il diaframma relativamente poco luminoso lavoriamo bene ugualmente). Abbiamo poi una Sony A6000 che con il rumore ci esce a cena praticamente! Pensavo, se questa cosa della ginnastica artistica e ritmica e del pattinaggio a rotelle (la pista è molto più piccola di quelle da ghiaccio quindi un 70-400 ha zoom in più di cui non me ne faccio nulla e sono buie peste!) di comprare un 70-200.
Ho guardato i Sony e costano parecchio, essendo che stampiamo grande 15x20 circa non serve chissà quale qualità d'immagine eccelsa (ma neanche un fondo di bottiglia). La cosa che ci serve è che la messa a fuoco sia velocissima perché questi/e comunque saltano/corrono/vanno veloci/roteano per aria e che sia luminoso quindi pensavo a un 2.8. Ho visto il Tamron 70-200 2.8 per Sony, io sinceramente non li ho mai provati i Tamron e volevo sapere come vi siete trovati se li avete provati. Considerando che costa la metà di un sony 70-200 2.8 potremmo forse comprare un altro corpo macchina..
Poi il grande dilemma, nuovo o usato? Essendo che ci devo lavorare sarebbe meglio nuovo per la garanzia ma se la persona è affidabile (tipo voi del forum!) lo prenderei anche usato..
