Mi chiamo Carlo ho 47 anni e naturalmente nasco con la pellicola. Nel 2008 sono passato al digitale rivendendo con rimpianti successivi una Contax G con un paio di lenti a corredo (eccezionali). Ho lavorato per un periodo come professionista e poi per una serie di vicissitudini ho mollato tutto tre anni fa. Quando dico ho mollato tutto intendo che ho rivenduto tutto il corredo digitale CanikonPanasonic, non mantenedo neanche una compattina e non scattando foto almeno per un anno. Sono rimasto nauseato dal digitale e successivamente ho ricomprato poi un corredo minimale a pellicola (Contax) e ricominciato a fotografare in bianco e nero e stampare in camera oscura.
Che ci faccio qui? Direte voi...
Beh la storia è che ho dovuto mollare la camera oscura perché non ho più lo spazio e quindi tutto il discorso della pellicola va a morire perché come sapete non è un processo che ha senso affidare a terzi (almeno per me). Cerca e ricerca sono caduto sul Foveon (di cui già sapevo, certo ma che non avevo mai considerato).
Dal quel che ho letto e capito mi sembra che possa "avvicinarsi" un po' al discorso dello scattare pacato della pellicola e mi pare che si possano ottenere buoni risultati anche in bianco e nero. Mi pare pure che sia sempre necessario il lavoro in postproduzione anche con i corpi macchina più recenti e quindi il jpg diretto non sia ottimale e quindi dovrò considerare un lavoro in camera chiara, che non mi dispiace. Non ho un computer molto recente, CaptureOne ci girava bene tre/quattro anni fa ma ho letto che il software Sigma è esoso e i file, almeno i più recenti, sono macigni...
Potrei più facilmente approcciare un corpo macchina usato, mi basta anche una lente 50mm (equivalente).
Ho visto le gallerie di foto di quasi tutte le camere Sigma Foveon e i risultati mi sembrano sempre eccellenti anche con camere datate.
Cosa mi consigliate di cercare? Sugli annunci trovo un po' di tutto dalla SD14 alla DP2 quattro...
Se ho errato in qualche cosa corregetemi pure...
Grazie, un saluto a tutti e scusate la prolissità
Carlo