Con il Foveon le ottiche stabilizzate sono d'obbligo se si vuole ampliare il raggio d'azione.
La stabilizzazione riduce il "macro-mosso" ma introduce sempre un micro-mosso.
Sigma fa la stabilizzazione facendo oscillare in modo veloce ed in continuazione una lente di alcuni obiettivi OS standard ma sconsiglia l'uso dell'opzione quando si vuole ottenere la massima qualità dell'immagine.
Solo alcuni zoom "Art" sono stabilizzati perché, sui fissi di massima qualità, sarebbe controproducente ai fini della nitidezza, l'unico impiego in cui si potrebbe avere qualche convenienza è nell'uso sportivo con lunghe focali.
Lo stesso problema, ma in misura minore (per l'oscillazione a livello di pixel) si verifica con la stabilizzazione sul sensore di alcune fotocamere Bayer.