io credo che si risolverà il problema della autodeformazione dando una certa rigidità alla lente.... inoltre una camera liquida isolata (ingresso e uscita ben ermetiche) fornisce forza sia in spinta che in ritenzione per effetto dell'incomprimibilità-inespandibilità dei liquidi...
Ma come dici tu, credo che siamo ancora lontani dalla qualità di ottiche rigide, credo questi brevetti servano solo per sviluppi futuri e accaparrarsi eventuali diritti di produzione...