Il disclaimer per l'uso dei cookie è adesso integrato nel sistema con un popup standard (in alto) e quindi è stato rimosso come news permanente.
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
.... vorrei sapere come si comporta il sensore con i tempi lunghi...
Buondi a tutti,la qualità dell’immagne finale e l’approccio “analogico” mi hanno portato verso la sd quattro, che dovrei avere finalmente tra le mani prossima settimana,vorrei sapere come si comporta il sensore con i tempi lunghi...
Citazione da: maxprivitera - Sabato, 14 Aprile 2018, 14:28:33Buondi a tutti,la qualità dell’immagne finale e l’approccio “analogico” mi hanno portato verso la sd quattro, che dovrei avere finalmente tra le mani prossima settimana,vorrei sapere come si comporta il sensore con i tempi lunghi...Non cercherai vero l'effetto seta sull'acqua e l'effetto stiramento delle nuvole verso il punto di fuga...
Citazione da: pacific palisades - Domenica, 15 Aprile 2018, 11:19:51Citazione da: maxprivitera - Sabato, 14 Aprile 2018, 14:28:33Buondi a tutti,la qualità dell’immagne finale e l’approccio “analogico” mi hanno portato verso la sd quattro, che dovrei avere finalmente tra le mani prossima settimana,vorrei sapere come si comporta il sensore con i tempi lunghi...Non cercherai vero l'effetto seta sull'acqua e l'effetto stiramento delle nuvole verso il punto di fuga... E perché no?
...vorrei utilizzarla su cavaletto ma mi bastano pochi secondi, prima della seta !!!
Perché ogni volta che un fotografo fotografa l'acqua setosa e le nuvole-prospettiche, per ristabilire l'equilibrio dell'universo io fotografo un bidone della spazzatura o un cementificio
...vorrei utilizzarla su cavaletto ma mi bastano pochi secondi..
bella idea pacific e ottima foto quella realizzata