Grazie a tutti, in ogni caso mi sono tolto lo sfizio di provare pesi ed ingombri, ho montato il Jupiter 200mm f4 m42 su sdQ dato che pesi ed ingombri sono simili a quelli del 50-100 ....mai piú, dopo un ora al collo non vedevo l'ora di toglierlo ed ho camminato solo ...in piano....!
Per poterci di girarci in montagna, ci vorrebbe un allenamento specifico.
Quindi ripiegherò su soluzioni piú maneggevoli.
Il discorso della focale luminosa Ginni era per poter avere un veloce aggancio della MAF anche in situazioni critiche, poi sinceramente non credo userei spesso una lente ad f/1.4, tanto quanto non utilizzo il 18-35 a f/1.8 ma la vista da gatto del 18-35 non mi dispiace, soprattutto se confrontata con la vista (aggancio MAF) da anziano con cataratta del 17-70 C anche quando a 17 mm il TA della MAF è a f/2.8, non c'è molto da fare.... Non ci vede!
Poi per caritá, l'ultima volta che ho utilizzato il 17-70c a 70mm quindi con MAF a f/4, dato che non ci vedeva poichè eravamo di sera all'aperto, ho preparato la MAF sulle candeline accese della torta di compleanno, quando mia nipote si è avvicinata per soffiarci sopra, ero giá pronto, ma ad esser pignoli il soggetto non è a fuoco, lo è apparentemente.
Con una lente "cat vision" probabilmente sarei riuscito ad eseguire la maf proprio sul viso poichè non erá in ombra ma illuminato da varie fonti luminose.