Vero sì, Nazione Indiana è un'esperienza pionieristica, alla nascita non esistevano nemmeno Facebook e Twitter. La vocazione social ce l'aveva più che altro sul piano reale perché ci si frequentava magari alle presentazioni di libri, ai convegni. Eh tanti bei ricordi, per esempio una sera per la festa di NI a Milano in macchina con Sergio Nelli, Voltolini e Moresco il quale, qualsiasi cosa dicesse, prendeva una piega visionaria, un geniaccio.
Il fatto è che per indole non sono attratto per nulla dal risaltare, anzi ho sempre avuto ammirazione per la gente appartata, semplice che però scava le sue curiosità culturali fosse anche con un... cucchiaino

Questa discussione fa ritornare all'immagine:
<<Ma non è possibile portare in giro pizze per tutta la vita, solo un grande poeta potrebbe farlo, uno di quelli per cui tutto il resto ha la medesima importanza, magari grande, ma diversa dalla poesia.>>