Italo avrebbe, di sguincio, portato il discorso sul nuovo materiale che cita sempre (la peritroskite o qualcosa del genere) e avrebbe dedotto dalla faccia sorpresa di kazuco se lo avesse colto in castagna o solo impreparato su questa nuova tecnologia.
Credo che alla Foveon Inc. di San Jose (CA) abbiano la tecnologia per realizzare anche sensori al perovskite e mi auguro che il Kazuto sia realmente tale, soprattutto ben informato sulla ricerca mondiale nel settore.
Ammesso che ne sia venuto a conoscenza, avrebbe dovuto acquistarne il brevetto per una cifra conveniente, non solo per sfruttarlo ma anche per impedire ad una multinazionale di usarlo "micidialmente" contro di lui, che si troverebbe allora in enormi difficoltà, finendo in breve tempo col limitare la produzione alle sole ottiche.
Quando questo sensore arriverà sul mercato, il foveon morirà!
I grafico allegato parla chiaro: la curva di assorbimento del silicio "Si", all'aumentare della lunghezza d'onda della luce (rosso), scende non linearmente in modo impressionante mentre il perovskite (curve 3 strati) mostra valori di alcuni ordini di grandezza maggiori (tutti attorno a 10^5).