Nella prima ci vedo una certa dominante gialla che si può correggere anche ad occhio con un 10Ciano + 10Magenta sulla ruota colori.
La seconda va un po' ravvivata con i controlli manuali e corretta nel WB con il contagocce sulla zona biancastra dell'orologio, ma anche la versione "Auto" di SPP (pallino bianco della terna) dà un buon punto di partenza per successivi ritocchi sui controlli.
La terza (DPM) è stata scattata in pieno sole a 50iso, invece di 200, per cui GIUSTAMENTE ha bruciato tutte le luci più intense ed è quindi irrecuperabile.
Come già scritto in altro post, ci sono esemplari di SD14 che introducono regolarmente una certa dominante che va corretta a mano in SPP oppure, in un secondo tempo, in modo automatico sul jpeg con PS.
La SD14, per i suoi difetti, si può considerare uno strumento propedeutico per allenare la vista a riconoscere le dominanti.
