ciao
il mondo è bello perchè è vario e la mia opinione è molto diversa ...
ovviamente quello che segue è solo una mia opinione personale, però basata sull'esperienza diretta
io sono partito con una SD15 con cui mi sono trovato molto bene, mi ero proprio esaltato, però (purtroppo) per quello che dovevo fare era un po' limitata nei megapixel, così l'ho venduta per una SD1M della quale sono però rimasto estremamente deluso. Così l'ho rivenduta comprando una DP3M che dal punto di vista del dettaglio era eccezionale, ma poco pratica, lentissima e con dei problemi di temperatura, di batteria, di buffer, di gestione dei files, jpg in macchina vergognosi, .... e non solo. Lo stesso discorso vale anche per DP1M e DP2M che ho acquistato in seguito e che ritengo otticamente un po' meno valide.
Purtroppo una fotocamera dovrebbe essere pratica ed usabile prima di tutto, altrimenti diventa una stenta e non un piacere usarla.
A questo punto ho ricomprato una SD15 con un 18-125 nuova ed in kit per cercare di evitare problemi di messa a fuoco (ed è quella che ancora possiedo).
Dopo l'uscita della serie Quattro ho rivenduto (tra l'altro a prezzi ottimi) tutte le Merrill ed acquistato DP3Q, Dp2Q e DP0Q. Ho letto che i puristi considerano il sensore della Q un figlio bastardo de Foveon, ed in effetti il microcontrasto della Merrill non è stato raggiunto, però è stato raggiunto un eccellente compromesso tra qualità ed usabilità: finalmente i jpg sono buoni, la batteria discreta, i tempi di elaborazione sono molto diminuiti, la macchina è strana, ma secondo me, bellissima, le ottiche straordinarie (la DP2Q un po' meno). A questo punto mi sono lasciato andare ed ho preso anche la SDQ e come al solito sono rimasto molto deluso: di nuovo una macchina che fa diventare la fotografia "una stenta", lentissima nel mettere a fuoco (a volte non aggancia proprio), la resa delle immagini a parità di condizioni non è costante. Come se non bastasse la macchina è brutta, pesa, scalda, consuma come un'autotreno, è una mirrorless grossa come una reflex FF...
ecco questa è la mia esperienza e, in conclusione, con DP0Q, DP2Q e DP3Q mi trovo bene, ho trovato un equilibrio, invece di un corredo ho una serie di compatte che a seconda di quello che ho voglia di fare scelgo e utilizzo, ovviamente manca uno zoom e un tele , ma le mie esigenze non lo richiedono e quindi ho raggiunto il mio giusto equilibrio.
scusate se mi sono dilungato e se a qualcuno interessa una SDQ come nuova, penso che me ne separerò a breve