Sarebbe vantaggioso archiviare gli X3F, invece dei jpeg, perché da essi (in caso di ripensamento sul trattamento del jpeg) potrai sempre, in futuro, ricavare infinite versioni della stessa immagine, per cui ti ricordo che puoi rinominare i files a soggetto / circostanza anziché col numero sequenziale, basta conservare l'estensione ".X3F" (non dimenticare il punto prima di X3F).... tipo: "DP1 Nel bar a Parigi.X3F", SD14 Spiaggia Taormina 1.X3F.... etc.
Se preferisci archiviare i Jpeg (non consigliato) puoi fare la stessa cosa sostituendo l'originale numerazione.
Ricordo anche che puoi memorizzare nell'X3F i dati di sviluppo del Jpeg cliccando, dopo lo sviluppo, sul grande pulsante grigio (con "X3" all'interno) alla sinistra dei 3 punti blu, bianco, arancio (X3, AUTO, CUSTOM) in alto al centro nella schermata di SPP.
I dati di sviluppo saranno conservati finché non sarà memorizzato, allo stesso modo, un diverso trattamento.
