Avevo accolto con entusiasmo il ritorno di Hasselblad sulla scena della fotografia con una fotocamera interessante e facilmente adoperabile anche a mano libera (molto simile per forma e dimensioni alla sd Quattro), ma sono rimasto molto deluso dalle foto scattate con la X1D e con qualsiasi medioformato digitale dotata di sensore Bayer poco più grande del FF (43,8x32,9mm).
La resa dell'Hasselblad X1D senza postproduzione è molto bella, ma - in tutte le foto scattate durante il test - non è diversa da quella della sd Quattro che non solo vince come nitidezza, ma anche come rumore a 100 ISO.
Le attuali medioformato vanno un filino meglio delle FF, ma questo "filino" ha un costo esorbitante (basta pensare alla X1D con soli tre obiettivi) che può essere accettabile o meno a livello personale (in tutti i campi, il costo di ogni piccolo incremento di qualità non è proporzionale).