Come sempre dici cose interessanti per me anche quando parli di esperienze che faccio da tantissimi anni.
Le mie esperienze di fotociclismo sono di due tipi:
1) utilizzo la bicicletta come mezzo di trasporto, più duttile dell'auto, puoi fermarti quando e dove vuoi. In questo caso punto alla qualità, fotocamere, obiettivi, cavalletto, come se fossi in auto, mete precise, non più di 60/70 km in tutto.
2) utilizzo bicicletta e fotocamera come un tutt'uno e qui mi ritrovo nelle tue parole. Inoltre in questo caso devo fare i conti con pesi e comodità (io pedalo anche per 160/200 km in una giornata) e devi fotografare nelle condizioni in cui ti trovi, con la luce che c'è in quel momento. Sabato scorso ho fatto 70 km con i miei 2 amici escursionisti, anche loro con la passione della fotografia. Io mi sono portato sdq e 18-35, come quando vado in montagna. Se ti appassioni è un'esperienza molto bella.