Io auspico che la Sigma produca la migliore macchina possibile con sensore a tre strati e cioè:
- ovviamente Foveon, se non si è ancora maturata altra tecnologia, come quella segnalata da Italo
- appetibile e capace di stare sul mercato anche professionale, unica possibilità che la Sigma continui a produrre gioielli nel futuro e dunque: 1. inserita al meglio nel sistema baionetta (L)/classe di obiettivi su cui ha puntato e dunque ovviamente sensore di 24 x 36 cm e obiettivi che coprono tutto il sensore, con tiraggio ovviamente coerente con il sistema Leica/Panasonic per questo formato; 2. con il giusto numero di pixel per produrre foto ottimali e per rispondere allo stesso tempo alle esigenze del mercato professionale (Rino mi ha spiegato che le riviste di qualità vogliono foto con almeno 20 milioni di pixel per poter decidere tagli senza perdita di qualità per lo standard editoriale: quindi pixel grandi quanto basta per mettercene abbastanza nel rispetto di questo parametro commerciale)
- sperabilmente compatta e leggera, con almeno tutto quello che già ha la SDQ (SFD, mirino elettronico ecc).
Ho chiesto a Babbo Natale se per il 2021 mi regalava una amante con 3 tette. Mi ha detto che era fuori mercato, potevo rivolgermi al mercato delle bambole gonfiabili o convincere quella in carne e ossa e normodotata che mi avrebbe regalato, a farsi inserire l'accessorio da un chirurgo plastico.