Vero, ma il Foveon, allo stato dell'arte, è la più buona di tutte.
Ma come, fino ad ora ci si lamentava dei thread sull’attrezzatura, ed ora si esce con “la macchina più buona di tutte”?
Ma non si era detto che le fotocamere/obiettivi sono strumenti a disposizione del fotografo, dell’artista per fare quello che ha in mente? La bontà allora la troverà il singolo utilizzatore.
Paganini ha suonato anche altri violini, non è che se aveva uno Stradivari diceva oggi Paganini non suona 
Michelangeli ha comprato vari pianoforti che faceva modificare, come uno che compra varie fotocamere e poi gli cambia il profilo colore.
Rivaluterei il concetto di 'buona macchina' per sostituirlo a quello di "macchina unica", anche perché macchina unica significa unico progetto, cioé paralizzare la progettualità e la ricerca formale e sugli strumenti tecnici, che riporta alla ricerca formale.
Una buona macchina è quella che ti permette di fare ciò che devi senza problemi, se poi te ne servono di più per diversi compiti, non vedo dove sia il problema. È innegabile che uno che ci sa fare, possa utilizzare senza problemi vari strumenti “diversi”, ma non c’è nulla di male a preferirne uno che con le sue caratteristiche ci fa sentire a nostro agio meglio di altri