Il sistema binario è ingannevole come la logica "tertium non datur".
Tutto è negli intervalli, negli spazi. Il clavicembalo ben temperato in luogo della corda del violino? Entrambi possono generare capolavori.
Siamo convinti che 0 e 1 siano certezze, ma in concreto il digitale è sempre una approssimazione della complessità analogica, una trasformata di Fourier del mondo.
Persino il dio cristiano è uno e trino (ci vogliono due bit per rappresentarlo).
Quanto alla ricchezza del paganesimo, che meraviglia! Io voto Bastet tutta la vita.