News:

Alcuni FAKE ACCOUNT sono stati BLOCCATI e BANNATI

Menu principale

Eden's House (Pentax K3iii Monochrome)

Aperto da Pinus, Giovedì, 14 Settembre 2023, 14:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pinus

La mia cagnona Eden nella sua nuova dimora nel bosco

Eden's House by Daniele Accardo, su Flickr

andrea948

Ottimo B&N... :si:  :si:  Luci, contrasto, gamma tonale, tutto equilibrato e in misura perfetta...
  • Andrea
     

Pinus

Citazione di: andrea948 il Giovedì, 14 Settembre 2023, 15:00:35Ottimo B&N... :si:  :si:  Luci, contrasto, gamma tonale, tutto equilibrato e in misura perfetta...

Grazie, ha preso un mucchio di pioggia ieri la K3, ma non ha fatto una piega

edecapitani

  • Enrico
     

DANYZ

Un bel ritratto ambientato, quasi argentico  :)

p.s.

la resa del bn è fantastica, grande Pentax anche
ALOHA


Rino

Daniele, hai provato a fare qualche confronto con il Foveon in modalità Monochrome?
Cos'è ed a cosa serve quella casetta nel bosco?

Ottimo bianconero, ma la foto è troppo confusionaria ed immagino che, senza il crop, lo fosse ancora di più.

Pinus

Citazione di: Rino il Sabato, 16 Settembre 2023, 10:32:48Daniele, hai provato a fare qualche confronto con il Foveon in modalità Monochrome?
Cos'è ed a cosa serve quella casetta nel bosco?

Ottimo bianconero, ma la foto è troppo confusionaria ed immagino che, senza il crop, lo fosse ancora di più.

Grazie per le domande Rino, non ho ancora provato a fare un confronto col Foveon. Sono ancora nella fase in cui sto scegliendo le lenti per Pentax, perchè ho preso anche la K1II. Penso abbiano tutti e due i loro pro e contro. Ho scattato molto anche con la DP3Q in questi giorni, devo dire che adoro quel mirino esterno, LVF-01.  Fra l'altro ho preso un cavalletto che mi sto portando dietro sempre e che è davvero un gioiello di design e praticità, di cui magari vi parlerò, l'Heipi 3 in 1. Poche volte sono rimasto cosi soddisfatto di un acquisto e sono abituato ad avere cose belle.

L'inquadratura era un po obbligata dal ponticello su cui stavo e dalla vegetazione molto incolta, essendo una parte di bosco molto inoltrata. Il 15mm non ha aiutato, avrei preferito avere un 35mm o un 50mm. Il crop infatti è davvero pesante, oltre il 50%.

La casetta è finta, è un roccione con appesi porta, finestra etc per farla sembrare una casetta.

Mi piaceva l'idea di libertà che dava la situazione col cane, Eden, finalmente trova una nuova "casa", che poverina si è fatta gli ultimi due anni in gabbia perchè è un ex fattrice che oramai non serviva più a nessuno e da quando l'ho presa sto cercando di far tornare un po al mondo portandomela dappertutto, anche per farle perdere un po di peso che la reclusione forzata le ha fatto mettere su. Lei è davvero buonissima, super educata, non fa un passo di troppo, è dolcissima, non chiede mai niente e ti segue fino in cima alle montagne

andrea948

Citazione di: Pinus il Sabato, 16 Settembre 2023, 10:49:04Fra l'altro ho preso un cavalletto che mi sto portando dietro sempre e che è davvero un gioiello di design e praticità, di cui magari vi parlerò, l'Heipi 3 in 1. Poche volte sono rimasto cosi soddisfatto di un acquisto e sono abituato ad avere cose belle.

Il cavalletto per me è un "aggeggio" fondamentale, non riesco a farne a meno, a prescindere dal fatto che con il Foveon è praticamente indispensabile, ma comunque ti obbliga  fotografare con meno "furia" e soprattutto consente una maggiore precisione nelle inquadrature. Attualmente uso un Rollei in carbonio, leggerissimo veramente comonodo per il trasporto (36cm), il problema è che ormai è arrivato al capolinea... Ho visto l'Heipi è veramente bello (a parte il prezzo), sto ragionando di prendere il Sirui AT-25, ma mi convince poco il sistema di apertura, mentre l'Heipi mi sembra abbia un sistema più affidabile, meno veloce ma più solido...booo!
  • Andrea
     

Pinus

Citazione di: andrea948 il Sabato, 16 Settembre 2023, 11:07:04Il cavalletto per me è un "aggeggio" fondamentale, non riesco a farne a meno, a prescindere dal fatto che con il Foveon è praticamente indispensabile, ma comunque ti obbliga  fotografare con meno "furia" e soprattutto consente una maggiore precisione nelle inquadrature. Attualmente uso un Rollei in carbonio, leggerissimo veramente comonodo per il trasporto (36cm), il problema è che ormai è arrivato al capolinea... Ho visto l'Heipi è veramente bello (a parte il prezzo), sto ragionando di prendere il Sirui AT-25, ma mi convince poco il sistema di apertura, mentre l'Heipi mi sembra abbia un sistema più affidabile, meno veloce ma più solido...booo!

Concordo. Tieni conto che L'Heipi costa quasi la metà del PeakDesign in carbonio ed è pure molto meglio. Sul primo ordine hai un sconto se ti iscrivi alla newsletter, io te lo straconsigio, è davvero eccezionale in tutto, dall'ergonomia generale, alla pratricità di utilizzo e ha delle chiusure per le gambe superpratiche ed ergonomiche. E' una bomba! Per non parlare della testa, che quando la chiudi rimane perfettamente in posizione e permette di fare poi il panning orizzontale separatamente, anche quello senza alterare l'inquadratura. Poi proprio tutto il cavalletto come scorrevolezza delle parti, assenza di giochi, fluidità delle parti mobili e qualità dei materiali é davvero al top.Arriva in 15GG senza spese doganali

Rino

Citazione di: Pinus il Sabato, 16 Settembre 2023, 10:49:04La casetta è finta, è un roccione con appesi porta, finestra etc per farla sembrare una casetta.

Incredibile! Mi piace l'idea.

CitazioneMi piaceva l'idea di libertà che dava la situazione col cane, Eden, finalmente trova una nuova "casa", che poverina si è fatta gli ultimi due anni in gabbia perchè è un ex fattrice che oramai non serviva più a nessuno e da quando l'ho presa sto cercando di far tornare un po al mondo portandomela dappertutto, anche per farle perdere un po di peso che la reclusione forzata le ha fatto mettere su. Lei è davvero buonissima, super educata, non fa un passo di troppo, è dolcissima, non chiede mai niente e ti segue fino in cima alle montagne

Pensavo che l'avessi da anni! Hai fatto una bella cosa, anch'io presi i miei due cani dal canile, entrambi affettuosissimi.
Per il primo - una specie di Pointer - non posso dire "dolcissimo" perché era di indole molto esuberante (buono ed affettuoso, ma non era dolce), ma il secondo - una "quasi" pastorella abruzzese - era di una dolcezza straordinaria. All'epoca, che non c'erano ancora gli obblighi di quinzagli e museruole, veniva con me anche a fare la spesa al mercato ortofrutticolo senza perdere mai il contatto con la mia gamba anche in mezzo alla gente. Ormai la conoscevano tutti e tirava sempre una carezza o una parola gentile, ma, all'occorrenza, ha salvato una volta a me da due zingari con il coltello ed a mia madre a Napoli da un'aggressione. Non aveva bisogno neanche di mordere e credo che non l'abbia mai fatto: le bastava "arricciare il muso" per far allontanare qualsiasi aggressore.

Viveva con me a Pescara, ma ci fu un periodo in cui fui ricoverato in ospedale ed i miei genitori la portarono a Napoli: fece diventare buono persino il tremendo cocker dei miei genitori!  :))

Pinus

Citazione di: Rino il Sabato, 16 Settembre 2023, 18:16:15Incredibile! Mi piace l'idea.

Pensavo che l'avessi da anni! Hai fatto una bella cosa, anch'io presi i miei due cani dal canile, entrambi affettuosissimi.
Per il primo - una specie di Pointer - non posso dire "dolcissimo" perché era di indole molto esuberante (buono ed affettuoso, ma non era dolce), ma il secondo - una "quasi" pastorella abruzzese - era di una dolcezza straordinaria. All'epoca, che non c'erano ancora gli obblighi di quinzagli e museruole, veniva con me anche a fare la spesa al mercato ortofrutticolo senza perdere mai il contatto con la mia gamba anche in mezzo alla gente. Ormai la conoscevano tutti e tirava sempre una carezza o una parola gentile, ma, all'occorrenza, ha salvato una volta a me da due zingari con il coltello ed a mia madre a Napoli da un'aggressione. Non aveva bisogno neanche di mordere e credo che non l'abbia mai fatto: le bastava "arricciare il muso" per far allontanare qualsiasi aggressore.

Viveva con me a Pescara, ma ci fu un periodo in cui fui ricoverato in ospedale ed i miei genitori la portarono a Napoli: fece diventare buono persino il tremendo cocker dei miei genitori!  :))

E si, i pastori abruzzesi mettono in riga tutti  :si:

Gio78

Citazione di: Pinus il Sabato, 16 Settembre 2023, 11:45:22Concordo. Tieni conto che L'Heipi costa quasi la metà del PeakDesign in carbonio ed è pure molto meglio. Sul primo ordine hai un sconto se ti iscrivi alla newsletter, io te lo straconsigio, è davvero eccezionale in tutto, dall'ergonomia generale, alla pratricità di utilizzo e ha delle chiusure per le gambe superpratiche ed ergonomiche. E' una bomba! Per non parlare della testa, che quando la chiudi rimane perfettamente in posizione e permette di fare poi il panning orizzontale separatamente, anche quello senza alterare l'inquadratura. Poi proprio tutto il cavalletto come scorrevolezza delle parti, assenza di giochi, fluidità delle parti mobili e qualità dei materiali é davvero al top.Arriva in 15GG senza spese doganali

Grazie per la dritta. Io ho avuto la presunzione di fare una lunga esposizione con filtro ND su una scogliera con vento, macchina su un Manfrotto da scrivania, e ho ottenuto del micromosso. Probabilmente con un po' di post si risolve ma mi sono proprio sentito un fesso. Poi in certe situazioni sempre meglio che niente eh...