FOVEON > Primo Contatto
Dinamica del Foveon, Sensibilità, Rumore.
Italo:
--- Citazione ---E' una buona sintesi o non ho capito niente?
--- Termina citazione ---
Più o meno è così, ma a mio avviso, quello che dici è più valido per i precedenti foveon. ;)
Lorenzo F.:
Italo e Antonello, mo vi becco io.... per una cosa giá detta e ridetta.
Potreste farci la enorme e meravigliosa cortesia di scrivere un libricino, un ebook (sarei il vostro primo compratore) oppure semplicemente aprire una sezione sul forum con delle guide a post singolo che siano sempre reperibili come oro colato a portata di click, spezzettarle é un peccato perchè si perdono.
Da eterno neofita cerco di leggere il più possibile sull'argomento ed é la prima volta che capisco ciò che intuivo ma non comprendevo.
Un sentito GRAZIE! a tutti e due.
Italo:
--- Citazione ---Potreste farci la enorme e meravigliosa cortesia di scrivere un libricino....
--- Termina citazione ---
E' già scritto in vari argomenti di questa sezione... ed il testo, almeno quello, non verrà mai a mancare finché esisterà il forum. ;)
Lorenzo F.:
Questa mattina con una luce indicibile evelata da nuvole all'orizzonte, ho effettuato alcuni scatti di test,
Scatto N.1 eseguito utilizzando il metodo di taratura manuale dell'esprosimetro con luce incidente tramite ausilio di calotta (peccato che non trovo più il post di Italo)
Scatto N.2 eseguito tramite introduzione di EVC -2.3 con luce riflessa per avere un valore di EV assoluto simile tra i 2 scatti.
coppia T/A invariata 1/1250 - f/5.6
Interessante considerare che aprendo i 2 file in SPP e selezionando Auto, l'esposizione non viene praticamente toccata, ciò vuol dire che il metodo di Italo della calotta funziona (peccato dov'è...il post....hihihi) e che SPP come già suggerito da Antonello, cerca di ricondurre la luminosità della scena, introducendo se serve un indice EVC a quella che presumibilmente sarebbe stata rilevata utilizzando l'esposimetro con luce incidente, non riflessa, questo è il motivo per il quale alcune volte clamorosamente toppa, in realtà abbiamo toppato noi nella taratura iniziale pre scatto.
P.S.
tutte ad ISO 100, quella sperimentazion e non è ancora iniziata.
P.S.2
Volevo allegare anche le 2 immagini, ma non ci riesco eppure la dimensione è nei limiti, mi dice che il mio allegato non ha superato i controlli di sicurezza because? come faccio ad allegarli?
Italo:
--- Citazione ---.... ciò vuol dire che il metodo di Italo della calotta funziona (peccato dov'è...il post....hihihi)
--- Termina citazione ---
Ciao Lorenzo.
Ecco il link alla pagina del metodo per luce incidente con le DP: http://forum.foveon.it/index.php?topic=5097.15
--- Citazione ---Volevo allegare anche le 2 immagini, ma non ci riesco eppure la dimensione è nei limiti, mi dice che il mio allegato non ha superato i controlli di sicurezza because? come faccio ad allegarli?
--- Termina citazione ---
I limiti per gli allegati sono due: peso inferiore a 450KB e assenza dei dati exif (salvare l'immagine x web nell'editor in uso).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa