Italian Foveon Community
FOTOGRAFIA => Foto Progetti => Palestra Fotografica => Topic aperto da: WebMaster - Domenica, 20 Novembre 2016, 17:18:04
-
La giovane sezione Palestra Fotografica è poco conosciuta: che ne dite di riscaldarla un po' con un esercizio alla portata di tutti? Perché alla portata di tutti? Semplice: perché cominceremo fotografando le nuvole! :)
Dateci dentro come meglio credete, nessun limite alla fantasia e all'attrezzatura. Unico protagonista di questi scatti saranno le nuvole. Non si tratta di "riprodurre" le nuvole, per documentarle al fine di qualche pubblicazione "meteo", ma di riprenderle ed elaborarle come più ci ispira e ci piace. 8)
Nessun giudizio finale e nessuna scadenza, questo non è un contest e neanche un confronto tra chi fa meglio, niente di tutto questo. Lo scopo primario è quello di vedere come altri hanno visto ed interpretato un aspetto del mondo che letteralmente ci circonda quotidianamente, ma al quale solitamente dedichiamo poca attenzione, forse proprio perché così comune. O:-)
Per fotografare un elefante in libertà occorre andare in Africa, per un iceberg bisogna andare ai poli, ma per fotografare una nuvola basta uscire di casa e sollevare il naso, anzi spesso non serve neanche lasciare le mura domestiche, quindi: NON CI SONO SCUSE! :no:
Sono graditi i commenti personali di presentazione alla foto (anche più di una), così come saranno graditi i commenti dei visitatori. Ma attenzione, perché in questo caso le frasi come "io avrei fatto così", "io avrei fatto cosà" hanno ben poco senso: di nuvole ce n'è dappertutto, quindi fotografatele, elaborate le immagini, postatele e scrivete invece "io HO FATTO così", "io HO FATTO cosà". Questo è lo spirito della sezione Palestra Fotografica! :si:
Buon divertimento e partecipate numerosi!
-
bella idea ci sto... magari la sezione potrebbe essere + visibile...
-
Grande Ignazio! Ottima idea! ;)
Quindi il soggetto delle immagini devono essere nuvole, non "parafrasi" di nuvole, giusto?
Ciao
L
-
Ho pensato e voluto questa iniziativa, curata dal nostro Admin e ufficializzata dal Webmaster, con l'intento di spingerci fuori casa, magari anche solamente con il viso, per fare esercizio fotografico mirato, utile alla mente ed al dito indice :D ...ecco perché siamo in PALESTRA Fotografica!
Non c'è fretta ragazzi, ma nessuno scatto ripescato dagli archivi, OK? ;)
-
Bellissima idea :si: Qui a Milano cielo grigio topo previsto per tempo imprecisato per cui penso mi darò all'interpretazione metaforica del tema :)) Valgono nuvole di zucchero filato? :))
-
Bellissima idea :si: Qui a Milano cielo grigio topo previsto per tempo imprecisato per cui penso mi darò all'interpretazione metaforica del tema :)) Valgono nuvole di zucchero filato? :))
come non quotare :))
-
Bellissima idea :si: Qui a Milano cielo grigio topo previsto per tempo imprecisato per cui penso mi darò all'interpretazione metaforica del tema :)) Valgono nuvole di zucchero filato? :))
come non quotare :))
Gulp! ....ma perchè a Milano avete il cielo gli altri giorni dell'anno? :gh:
:P :P :P
Mi sa che vi tocca lavorare molto di immaginazione ::) :))
MEGLIO!!!! ne vedremo delle belle.. :si:
-
...
Gulp! ....ma perchè a Milano avete il cielo gli altri giorni dell'anno? :gh:
:P :P :P
...
:))
Per chi vive a Milano proporrei la possibilità di postare un disegno :)) :)) :))
Scherzi a parte bella idea.
Ogni quanto cambierà il tema dell'esercizio?
-
...Ogni quanto cambierà il tema dell'esercizio?
Prima vedremo con i fatti come verrà presa questa iniziativa.... ;)
Chi sarà il primo a rompere il ghiaccio?
-
...Ogni quanto cambierà il tema dell'esercizio?
Prima vedremo con i fatti come verrà presa questa iniziativa.... ;)
...
:si:
-
quasi all'alba questa mattina con il telefono non sigma :(
-
oggi con le nuvole che coprivano il cielo ...sempre con il cell
-
...
Per chi vive a Milano proporrei la possibilità di postare un disegno :)) :)) :))
.....
Anche una bella poesia, sempre meglio che un foglio grigio! :)
--------------------
Rosario, oohh Rosario dopo che ti sei reso artefice di questa nobile iniziativa
ti prego, riconsidera il ferreo divieto all'utilizzo di foto antecedenti questa felicissima data.
O almeno rendilo un gentile invito che noi tutti, non dubito, terremo nella più
grande considerazione (c'era un programmino per cambiare gli exif mi pare!?)
Non mancherò quanto prima di onorare questa che a mio giudizio, più che una palestra
dovrebbe divenire un Accademia.
-
Claudio non capisco... :con:
Spenderesti più energie a modificare gli exif che invece ad uscire e scattare, che gusto ci sarebbe a riesumare vecchie foto? Cosa trovi di accademico dove non ci sono né termini né regole se non quella di scattare almeno una foto a tema?
Boh?! Ueeé ragazzi, forse sono io, ma se credete che sia giusto ripescare dagli archivi, ditemelo... così rivedo i "limiti".
-
Questo un crop di uno scatto della scorsa settimana fatto dal terrazzo di casa.
(https://i.imgbox.com/bETqrPPH.jpg)
-
sembra una mare di lava... ci posti il non crop?
-
... ci posti il non crop?
Nell'originale, in basso, ci sono i palazzi!
Ci voleva una finestra di un palazzo molto alto e almeno un 17mm invece del 30mm della 2M.
-
Claudio non capisco... :con:
Spenderesti più energie a modificare gli exif che invece ad uscire e scattare, che gusto ci sarebbe a riesumare vecchie foto? Cosa trovi di accademico dove non ci sono né termini né regole se non quella di scattare almeno una foto a tema?
Boh?! Ueeé ragazzi, forse sono io, se credete che sia giusto ripescare da archivi, ditemelo così rivedo i "limiti".
leleros mi ha già cancellato 4 foto postate ieri
-
leleros mi ha già cancellato 4 foto postate ieri
Ah ecco! Quindi non me le ero sognate! Conla, pensavo le avessi tolte tu...
Sono state tolte perché erano scatti "da hard disk" quindi? O per quale ragione?...
Per me potrebbero essere tenute anche le foto pregresse, parlando per le immagini altrui.
Se parlo per le mie, posso dire che se mi capitera' di fare una foto "in tema" nel prossimo futuro, posso pensare di postarla nella Palestra.
Non credo uscirò apposta solo per le nuvole, ma terro' le antenne alzate! ;) Questo lo scrivo solamente perché mi pare di capire che potrebbe essere un atteggiamento che molti potrebbero avere nell'affrontare questo tema nella Palestra.
Beh, quindi naso in aria ragazzi! :)
L
-
Quindi il soggetto delle immagini devono essere nuvole, non "parafrasi" di nuvole, giusto?
L
Dimenticavo di girare la mia domanda di chiarimento a Leleros. Erroneamente avevo pensato fosse un'idea di Ignazio; poi Leleros ha sottolineato che era una sua pensata.
L
-
@conla
Dopo aver visto le tue 4 foto ho dato seguito al mio chiarimento (post n.3), subito dopo hai risposto nel topic dimostrando indecisione e interesse nel cancellarle, cosa ripetuta anche in MP, quindi ho agito secondo il mio principio iniziale di non ripescaggio (...in progress). Ma questo lo sappiamo bene entrambi.
Sto scrivendo qui adesso perché la tua:
leleros mi ha già cancellato 4 foto postate ieri
mi suona come accusa, dunque temo di aver frainteso dalla A alla Z quanto ci siamo scambiati, se ho urtato la tua sensibilità ti chiedo perdono, e se ti senti contrariato dopo la lettura dei post che mi precedono, rimetti le 4 foto e nessuno le cancellerà ;)
@Lorenzo
...posso dire che se mi capitera' di fare una foto "in tema" nel prossimo futuro, posso pensare di postarla nella Palestra.
Non credo uscirò apposta solo per le nuvole, ma terro' le antenne alzate!
:si:
È quello che mi auguro facciano in molti.
Quindi il soggetto delle immagini devono essere nuvole, non "parafrasi" di nuvole, giusto?
Provo ad interpretare la "parafrasi di una foto con nuvole", se c'è altro ti chiedo di essere più esplicito affinché capisca i tuoi dubbi e possa risponderti.
Il soggetto deve essere "le nuvole", in tutte le maniere, elaborazioni, o forme espressive che vi piacciono.
Va benissimo anche accompagnare le foto con testo, poesie, commenti o semplicemente dati di scatto.
Ma potremmo estenderlo anche oltre il fenomeno atmosferico. Ad es. possono considerarsi nuvole, perché no, anche scie chimiche, inquinamento industriale, fumo, il cielo grigio di Milano (assenza di nuvole come protagonista, o se vogliamo troppa presenza), nuvoletta di Fantozzi... il resto a voi, non vi devo dire tutto io :D
-
leleros la mia non era un accusa ma solo per dire che avevo sbagliato e quindi punito ma senza nessuna intenzione di polemiche accusa o sensibilità figuriamoci... quello scritto in mp era chiarissimo ... sono l'ultima persona al mondo a voler fare polemiche su un forum ... p.s. avrei dovuto mettere la faccina......leleros mi ha già cancellato 4 foto postate ieri :) :)
-
Per me potrebbero essere tenute anche le foto pregresse, parlando per le immagini altrui.
Ma a questo punto non si tratterebbe più di una palestra ma semplicemente di condividere le foto che abbiamo fatto negli anni su un determinato tema :no: Sarà che io sono una grande amante dei limiti, ne amo anche l'uso in letteratura (https://it.wikipedia.org/wiki/OuLiPo) ed in un breve periodo avevo cercato anche di applicare i principi dell'Oulipo alla fotografia. Però da soli è meno stimolante. Infatti a me l'idea della palestra piace e spero solo che gli argomenti diventino più complessi :gh: e con più limiti :gh:
(per ora, come tanti non Milanesi hanno sottolineato :beffe:, partiamo con il limite che le nuvole manco si vedono :)))
-
visto il tema ovvero palestra fotografica sono con leleros e silvia vuono ... giusto mettere foto scattate a posteriori con l'idea di uscire affrontando il tema ... no alle ripescate ... :)
-
Bene, infatti a livello personale siamo tutti d'accordo: niente ripescaggi da archivio. Ok, come già detto, mi sta bene. Ma in linea di principio se altri ripescassero dall'archivio non mi darebbe nessun fastidio. Ma se una regola c'è, c'è e stop.
La mia domanda in realtà era.... provo con un esempio sciocco: va bene un ritratto di una persona con la "testa fra le nuvole" ? Nel senso che il soggetto principale, ovvero le nuvole, sarebbero da immaginare... Questo era solo un esempio banale di un'idea che uno potrebbe avere per interpretare il tema. O questo tipo di interpretazioni non sono coerenti?
Grazie
L
-
::) Mi piacerebbe sentire anche altri circa la riesumazione...
...va bene un ritratto di una persona con la "testa fra le nuvole" ?
:no:
Il tema in questo caso sarebbe uno stato d'animo, un'emozione, un'espressione. Quindi NO, lasciamo spazio alle tutt'altro che "banali" nuvole.
Le interpretazioni personali (ad es. quella in citazione) sono però ottimi suggerimenti per prossimi esercizi ;)
-
Io sono d'accordo col presentare nuove foto anziché riesumare immagini d'archivio (e di nuvole ne ho a bizzeffe).
Lo scopo della palestra è allenarsi.
Ci sono altre sezioni dove postare i lavori già fatti.
-
Bene, infatti a livello personale siamo tutti d'accordo: niente ripescaggi da archivio. Ok, come già detto, mi sta bene. Ma in linea di principio se altri ripescassero dall'archivio non mi darebbe nessun fastidio. Ma se una regola c'è, c'è e stop.
Ora c'ho da fare e poi ho mangiato da poco, ma appena ho tempo
me lo studio questo tuo scritto un pò....criptico eh Lorenzo :)
Devi tenere separata la tua vena poetica dagli interventi istituzionali! ;)
Ma a parte questo, quello che mi preme affermare è che fotografare
le nuvole, non è un attività di ripiego, in attesa di esercitarsi in altre
più nobili espressioni fotografiche, questo però uno lo deve dimostrare
con i fatti e questa è tutta un'altra faccenda. (punto)
Comunque da noi si dice: io stò coi frati e zappo l'orto.
-
Fuori a fotografare, niente riesumazioni :-X
-
Sono riuscito a dare una rapida occhiata al forum ed avendo trovato ben 28 post nel topic non posso fare a meno di trattenermi qualche minuto per fare alcune precisazioni.
In primis, la regola TASSATIVA che debbano trattarsi di immagini nuove, prese APPOSTA per la palestra, l'ho IMPOSTA IO PERSONALMENTE, anche se Rosario l'ha condivisa subito e senza riserve. Non si intende affatto che si debba uscire apposta per eseguire queste riprese, bensì si intende proprio esattamente nel senso di "drizzare le antenne" durante le proprie uscite fotografiche, come sintetizzato benissimo da Lorenzo e sottolineato da Rosario.
La ragione è semplice e ritengo evidente: la palestra vuole essere una occasione per "FARE ESERCIZI MIRATI DI RIPRESA FOTOGRAFICA". Al contrario, la palestra NON è nel modo più assoluto una galleria di immagini a tema, e poiché le immagini pregresse anche se favolose non conducono ad esercizi di alcun genere, ergo non solo non ha alcun senso che siano ammesse, ma anzi sarebbero deleterie.
Unica eccezione può essere concessa (cum grano salis) ad immagini comunque recenti ma rivisitate per rendere protagonista il soggetto del tema (le nuvole in questo caso). Questa eccezione ha un senso preciso, in quanto la rivisitazione costituisce esercizio fotografico concreto a tutti gli effetti (un esempio lampante di questo caso è proprio l'immagine di Italo, che dimostra come anche un semplice crop possa rivisitare radicalmente uno scatto). Ma devono essere comunque immagini recenti, perché deve essere fresca la memoria della ripresa affinché sia un esercizio utile ai fini di quest'ultima (la ripresa) e non un semplice esercizio di elaborazione postuma. Questa necessità di freschezza della memoria sfugge sistematicamente a chi è figlio del digitale (abituato a vedere subito l'immagine), mentre chi è figlio dell'analogico ha imparato a proprie spese che se la memoria della ripresa non è ben fresca nella mente, si perde il 90% dell'apprendimento. Ma questo problema rimane valido ed attuale anche oggi col digitale, seppure bellamente ignorato.
In secundis, IL TEMA PROPOSTO DEVE COSTITUIRE IL SOGGETTO DELL'IMMAGINE. In altre parole, non deve limitarsi a comparire o ad essere un co-protagonista; in questo primo tema, insomma, alla domanda "quale è il soggetto dell'immagine?" un osservatore che non soffra di disturbi della personalità deve rispondere senza esitazione "le nuvole".
Questa seconda restrizione è ancora più importante della prima, al fine di rendere realmente utile l'esercizio (e quindi giustificare l'appellativo di "palestra"). Infatti, è ovviamente possibile inserire altri elementi diversi dal soggetto, ma sta proprio nell'abilità fotografica riuscire a non far loro prevaricare il ruolo di soggetto primario, e questa è un'impresa tutt'altro che facile, credetemi. Per esempio, (faccio riferimento ad una proposta in tal senso) "una testa tra le nuvole" può tranquillamente comparire nell'immagine, ma quanto è difficile far sì che la testa non divenga il soggetto principale! Se uno riuscisse in una simile impresa, avrebbe la mia incondizionata ammirazione fotografica!!!
In terzis, i temi proposti nella palestra fotografica normalmente NON si chiudono. Se ne proporranno man mano di nuovi, ognuno col proprio topic dedicato, che si andranno ad aggiungere ai precedenti i quali comunque rimangono sempre aperti. Ovviamente non c'è una cadenza prestabilita, e si eviterà di sovrapporne di nuovi insieme. Tengo a sottolineare una vecchia massima fotografica:
meno ti piace il soggetto da affrontare, più imparerai a fotografare.
Apriremo anche un topic apposito per raccogliere proposte e suggerimenti di nuovi temi, ma me ne riservo dittatorialmente la scelta in accordo col webmaster. :gh:
In conclusione, tutte le suddette "determinazioni" sono all'insegna di un semplice principio:
"se palestra fotografica deve essere, allora che palestra fotografica davvero sia!"
Avrei anche altro da aggiungere, ma adesso devo proprio scappare.
Auguro a tutti buon divertimento, ma sono certo che divertimento sarà ed ancor più che sarà anche utile, magari senza rendersene immediatamente conto! :si:
PS Le nuvole come soggetto sono tanto "facili" da "fotografare" quanto sono "complesse" da "riprendere", un esempio tipico di soggetto che accomuna tutti, con qualunque livello di esperienza, dal "principiante" alla "leggenda", un punto di partenza e di arrivo per qualunque abilità fotografica. Magari scriverò qualcosa al riguardo, quando ne avrò il tempo...
-
Intervenendo ora, dopo Antonello intendo, credo che ogni dubbio sia dissipato, no? Ma soprattutto io ho compreso meglio anche il retro-pensiero della sezione in sé. E lo apprezzo. :si:
Con i miei precedenti interventi non intendevo certo sottintendere che fotografare nuvole possa essere un'attività meno nobile di altre! Solo che quando trovero' il tempo di uscire per i miei già numerosi progetti/propositi/idee, allora terrò anche le antenne alzate per le nuvole. Tutto qui. Il mio sottinteso era la mia cronica carenza di tempo e non la validità (o meno) del concetto alla base della Palestra. :)
Clax, a volte scrivo con in testa un pensiero ed esprimendomi riesco solo parzialmente nell'intento... ;) Ho compreso cosa volevi dirmi. Thanks!
L
-
Non avendo la capacità, e autorità, di esprimermi come Antonello, non posso fare altro che apprezzare il suo intervento.
Ho una riserva però (fino a quando non la capisco) sulla parte relativa alla rivisitazione delle immagini recenti, che significa recenti e fresche di memoria? Si può tradurre in termini di tempo? Un giorno, tre giorni, una settimana, un mese... o cosa?
No....., perché se ho capito (magari ho anche frainteso) il concetto, avrei un'immagine bella fresca nella memoria di ripresa che putacaso riguarda proprio le nuvole, che cu.. Fortuna eh? Peccato che risale a tempo fa, mesi o forse anche anni, e chi se lo ricorda.... per me sembra ieri! Che faccio... taglio e incollo?
Porta pazienza Anto, sono figlio del digitale e faccio fatica ad acchiappare al volo molti aspetti analogici :ohi: tu lo sai quanto ti devi sgolare con il sottoscritto... :mart:
:pau: ...e stai a vedere che sono pure l'unico a non aver compreso questa eccezione fuori dalle regole. :cry:
-
(https://c4.staticflickr.com/6/5817/30386179163_bc707a810c_b.jpg)
Ieri mattina quest'accenno di spatolate e pennellatine leggere, niente di che ma
aspettiamo fiduciosi, e anche questa cosa qui a cui ho solo dato un valore negativo
di Fill Light.
(https://c2.staticflickr.com/6/5809/30386792833_2a83b9cc50_b.jpg)
-
meglio verticale o orizzontale?
-
meglio verticale o orizzontale?
Credo che la regola sia: "Solo nuvole" come soggetto. ;)
-
Cris, capisco che lo scatto è interessante e ben disarticolato con tanto di geometrie.. e ci sono ANCHE le nuvole ma, come ha già evidenziato Italo, data la forte dominanza del soggetto (lampione e cavi) non ritengo la foto oggetto dell'esercizio fotografico..
Ammiro la tua volontà, costanza, e ricerca! :bat:
Questo non è un giudizio, non sono graditi qui :D ma è un commento ad un esercizio che, ripeto, ritengo "fuori tiro", e soprattutto una lode al tuo entusiasmo nel voler fare :si:
-
Ok...chissà che a forza di andare in palestra perda qualche kg....
-
Il mio esercizio...
-
una foto volutamente mossa e sfuocata poi ulteriormente elaborata ....
-
A proposito di pensieri fra le nuvole....
-
nuvole invernali
-
(https://c1.staticflickr.com/4/3945/33078622640_8fa16c46ff_o.jpg) (https://flic.kr/p/Sp3A51)
(https://flic.kr/p/Sp3A51)
-
(https://i.imgbox.com/kvWUXDo1.jpg) (http://imgbox.com/kvWUXDo1)
-
rendez vous tra le nuvole
oggi.
dp3m
-
rendez vous tra le nuvole
Squalificato! Ci devono essere solo nuvole. O:-)
-
Foto realizzate appositamente per la palestra, sono stati buoni esercizi compositivi.
1.
(https://c1.staticflickr.com/3/2855/34388994575_23b162f2fc.jpg) (https://flic.kr/p/UoQzZz)
2.
(https://c1.staticflickr.com/3/2841/34230377902_e63371edff.jpg) (https://flic.kr/p/U9PCMm)
3.
(https://c1.staticflickr.com/3/2893/34003621850_8a89acd95c.jpg) (https://flic.kr/p/TNMs7f)
Sono tutte scattate a mano libera e per realizzare la n°3 ero accovacciato in mezzo al fango, sotto la pioggia ed è stato più il tempo speso a girare per scegliere quella inquadratura che lo scatto in se perchè ho potuto estrarre la macchina dal giubbino per pochissimi istanti altrimenti si sarebbe inzuppata d'acqua.... a mio avviso ne è valsa la pena.
-
Sono tutte scattate a mano libera e per realizzare la n°3 ero accovacciato in mezzo al fango, sotto la pioggia ed è stato più il tempo speso a girare per scegliere quella inquadratura che lo scatto in se perchè ho potuto estrarre la macchina dal giubbino per pochissimi istanti altrimenti si sarebbe inzuppata d'acqua.... a mio avviso ne è valsa la pena.
bravissimo anche solo per l'impegno..l'intento della palestra è proprio questo :si:
-
(https://c1.staticflickr.com/5/4171/34095840990_dfd1149e48_o.jpg) (https://flic.kr/p/TWW6Dq)
(https://c1.staticflickr.com/5/4191/34439796066_80661ba652_o.jpg) (https://flic.kr/p/TWW6Dq)
(https://c1.staticflickr.com/5/4182/33638643094_35aa84a8d2_o.jpg) (https://flic.kr/p/UtjXvm)
(https://c1.staticflickr.com/5/4180/34350620511_53c055c0ba_o.jpg) (https://flic.kr/p/TfwQD5) (https://flic.kr/p/UkrUHM)
-
Mi ero persa alcuni degli ultimi esercizi.
@Claudio Mi piace moltissimo quella "in rosa" , precedente. Peccato un po' per quegli alberi ma sicuramente hai avuto le tue motivazioni per il taglio. In ogni caso resta sfacciatamente bella
@Steno sei stato squalificato ma la foto è intelligente (è il genere di cose per cui di solito rido e non vengo capita) :))
-
@Claudio Mi piace moltissimo quella "in rosa" , precedente. Peccato un po' per quegli alberi ma sicuramente hai avuto le tue motivazioni per il taglio. In ogni caso resta sfacciatamente bella
condivido, e' splendida
-
Il mio esercizio. Ammetto che per me non è stato facile perchè le nuvole mi piace tanto guardarle ma... fotografarle ::) :-\ :?:
Comunque... "...dopo le nuvole, torna il sereno"
(https://c1.staticflickr.com/5/4225/34708345321_9ea1efe61f_o.jpg)
-
Ottimo trittico Silvia, complimenti ;)
-
In questo periodo ho decisamente poco tempo, tanto che non sto leggendo praticamente nulla ed ho una infinità di arretrato da leggere. Per caso mi è caduto l'occhio su questo topic della palestra e mi son concesso di rivederlo tutto dall'inizio e devo dire che ne è valsa la pena, perché la maggior parte delle immagini mi piace, anche più di quanto mi aspettassi! Complimenti a tutti, dunque, :si: perché questo è lo spirito giusto della palestra e a tal proposito, voglio ripetere una massima già citata in precedenza: "meno ci piace il soggetto da affrontare, più impareremo a fotografare". ::)
A Silvia, quindi, un apprezzamento in particolare, proprio perché ha cercato di cogliere la luce in un soggetto che, per sua stessa ammissione, non l'ispira fotograficamente ed invece ha ottenuto un risultato validissimo, in particolare nella prima e nella terza! 8)
PS
Agli iscritti recenti segnalo un vecchio topic, nel quale avevo scritto una serie di suggerimenti per andare in cerca di nubi, una sorta di "brevissimo manualetto del provetto cacciatore di nubi"; il topic è questo: Cado dalle Nubi! (http://forum.foveon.it/index.php?topic=3147.msg23666#msg23666)
-
Per tutti :bat: ...quella di Steno in particolar modo che non è assolutamente da squalifica :no:
Il soggetto deve essere la nuvola/nuvole e ci sta tutto :si: bravo Stefano! FotoFurba ;)
-
...quella di Steno in particolar modo che non è assolutamente da squalifica :no:
La mia è stata una battuta sulle orme di altri post precedenti non coerenti, oltretutto il topic con è di mia competenza. ;)
-
il topic è questo: Cado dalle Nubi! (http://forum.foveon.it/index.php?topic=3147.msg23666#msg23666)
grazie per la segnalazione .. molto interessante.. soprattutto il punto 1 (scegliere giornate cariche di nubi) :P
-
Tornando dalla pausa pranzo...
(https://farm5.staticflickr.com/4213/35569273121_2ab8b33f44_o.jpg)
cielo fantastico (https://flic.kr/p/Wc8PFF) by Daniele (https://www.flickr.com/photos/vivalabirra/), su Flickr
-
Wow Daniele, che cielo... e che nuvole 3dimensionali :)
Da cellulare, giusto?
-
Esatto, sempre quello...poi ho dato un rinforzino di contrasto e colore con photoshop
-
Agosto Vortex Sutra
(https://farm5.staticflickr.com/4365/36118830270_34f1f945d9_b.jpg) (https://flic.kr/p/X2GrSW)
(https://farm5.staticflickr.com/4343/36377836381_17eb98b6c0_b.jpg) (https://flic.kr/p/X2GrSW) (https://flic.kr/p/XqzVnx)
-
l'ultima molto paurosa quasi computerizzata
-
Claudio con queste due foto.... sto a rosica'
Da queste parti per sbaglio nemmeno la nuvola di Fantozzi abbiamo visto :sole:
Quasi 4 mesi che non piove... oggi ha fatto due gocce, e sono evaporate prima di bagnare la terra :cry:
-
Consolati Rosario che anche qui.... è già tutto sereno!
-
macchie!
-
Sembra una pennellata di colore .bella
-
Conturbante!
-
NeverApple, bellissima situazione luce/colore!
-
https://drive.google.com/open?id=0B4onLUqDrlwUVnlQcnQtUEU1UG8
Molti di questi spezzoni, sono stati ripresi durante giornate
in cui il cielo sembrava velato e completamente privo di interesse.
Piazzavo la macchina alle 8-9 di mattina e la sera, ormai buio, dopo
avere mangiato guardavo cosa era venuto fuori.
-
E ne è venuto fuori un bel video, anche meglio di quanto mi aspettassi, compresa la colonna sonora! :si:
-
https://drive.google.com/open?id=0B4onLUqDrlwUVnlQcnQtUEU1UG8
Molti di questi spezzoni, sono stati ripresi durante giornate
in cui il cielo sembrava velato e completamente privo di interesse.
Piazzavo la macchina alle 8-9 di mattina e la sera, ormai buio, dopo
avere mangiato guardavo cosa era venuto fuori.
L'idea è decisamente intrigante, il lavoro penso lungo e faticoso, mi sa che hai dovuto scartare un sacco di spezzoni, ma il risultato finale ripaga alla grande lo sforzo prodotto. E' una meraviglia, la colonna sonora aggiunge un velo di tristezza e speranza, sembra veder scorrere i pensieri, che arrivano e poi se ne vanno.
Gran lavoro concittadino!
-
bella idea ben realizzata
-
Grazie a tutti dei graditissimi commenti, in particolare
sono felice vi sia piaciuta la musica.
O Mario... siamo una bella covata di aretini qui eh!! :)
-
https://drive.google.com/open?id=0B4onLUqDrlwUVnlQcnQtUEU1UG8
Molti di questi spezzoni, sono stati ripresi durante giornate
in cui il cielo sembrava velato e completamente privo di interesse.
Piazzavo la macchina alle 8-9 di mattina e la sera, ormai buio, dopo
avere mangiato guardavo cosa era venuto fuori.
Very complimenti per la realizzazione. Davvero interessante! E piacevole! :si:
-
Grazie a tutti dei graditissimi commenti, in particolare
sono felice vi sia piaciuta la musica.
O Mario... siamo una bella covata di aretini qui eh!! :)
Io Aretino al 50% la mi mamma era Aretina di Arezzo.
-
Mater semper certa est pater.... :)
-
Do il mio contributo; cielo sopra Arezzo stamani alle 7 circa, un freddo che pelava, ma era uno spettacolo(peccato che dura poco più di 5 min).
Ruotata di 180°, forzato un po' saturazione, contrasto e livelli
-
Grazie a tutti dei graditissimi commenti, in particolare
sono felice vi sia piaciuta la musica.
O Mario... siamo una bella covata di aretini qui eh!! :)
Io Aretino al 50% la mi mamma era Aretina di Arezzo.
Ben trovato anche a te allora: prima o poi bisognerebbe trovarsi, due chiacchiere e un caffè.....
-
O Mario... siamo una bella covata di aretini qui eh!! :)
Se aggiungi anche Rossano(Gemini9) direi che la comunità aretina è decisamente ben rappresentata; ce ne sarebbe anche un altro che conosco, ma, purtroppo per lui, è un pentito; dopo esser rimasto a bocca aperta vedendo le mie stampe da macchine Sigma si era deciso a fare il salto di qualità, acquistando una 14, ma non l'ha mai usata veramente, è di quelli che per fare uno scatto buono tira diverse raffiche, quando va bene sono una ventina di scatti, e con Sigma te li scordi; al che l'ha messa in un cassetto e si è fatto un 5D MkII, sfornando milionate di foto, passando un sacco di tempo a fare la cernita, quando con uno scatto fatto bene, anche svilippando con le tempistiche di SPP avrebbe sicuramente fatto prima e avuto risultatiu migliori. De gustibus