La "Calma Granda" è un castagno secolare che, dopo oltre 500 anni di vita, continua a produrre ottimi frutti.
25 m di altezza e 9 m di circonferenza ne fanno una pianta imponente. Lo era ancor più fino ad una sessantina di anni fa quando la chioma era immensa, poi una serie di interventi conservativi ne limitarono le dimensioni. Il nome 'calma' deriva dal verbo 'incalmare' che significa innestare: grande innesto. La datazione più prudente e sicura lo fa risalire a cinquecento anni fa, quella più abbondante, riportata anche sul cartello appeso al tronco (se lo potevano risparmiare) si spinge fino al XIV secolo, quindi settecento anni.
L'albero si trova in un bellissimo contesto rurale in contrada Doardi a San Rocco di Piegara, in comune di Roverè Veronese, Lessinia.