Sono entrambe molto belle e la conversione in B&N molto valida, piuttosto aggressiva (come il soggetto).
Grazie Andrea.
La conversione in BN è aggressiva, ma in realtà l'interpretazione aggressiva era iniziata già in fase di ripresa con lo studio delle luci contrastate. La PP ha dato il tocco finale.
Preferisco la seconda soprattutto per l'effetto luci molto particolare.
Anch'io preferisco la seconda e, infatti, è la foto che ho scelto a suo tempo. La prima è uno "scarto" (le virgolette sono d'obbligo), ma non mi è dispiaciuta riguardandola oggi. La seconda è senz'altro migliore e più rispondente all'idea.
Guardando le anteprime di tutte le foto insieme è molto interessante (e credo che ne farò una lezione) vedere il percorso che ho fatto per arrivare alla foto che volevo (l'ultima). Avevo l'idea ben chiara in mente, ma ho dovuto affinare le luci, le posizioni ed anche la lunghezza focale dell'obiettivo, partendo dai mediotele per arrivare ai grandangolari (le ultime le ho scattate con il 24mm).