DP1s 50ISO SPP+PS- Scatto preso in un minuto di tregua del vento che si stava portando via macchina e cavalletto, ho provato la PP con PS che non usavo più da anni, mi scuso in anticipo.... 
La PP mi piace, più naturale ed accattivante rispetto a quella piatta degli ultimi tempi: ha le giuste ombre ed il giusto livello di contrasto. Bella anche la foto anche se monca sulla destra (hai spiegato il perché, ma la sensazione non cambia ed andava trovato un nuovo equilibrio compositivo) e pende verso sinistra, cosa alla quale era facile rimediare in PP.
Perdonami le critiche puntigliose, ma le faccio perché vedo delle foto potenzialmente molto valide. 
Grazie Rino, le critiche servono, eccome! Riguardo alla composizione sono d'accordo , è un 'aspetto fondamentale e oltretutto molto difficile in certe situazioni, l'inquadratura andava raddrizzata in PP me ne sono dimenticato, comunque parliamo di 0,85 gradi a sx. Mentre sulla questione delle foto cosiddette "piatte" si potrebbe aprire una discussione molto interessante, nel senso che, a mio personalissimo avviso, un dei punti fondamentali della riuscita di un scatto è la sensazione di tridimensionalità che riesce a restituire a chi la osserva, se manca di tridimensionalità è una foto qualunque....è vero. Ma è un concetto che non si pò misurare e quindi si basa solo su una sensazione visiva, l'ideale è partire da uno scatto che ha già queste prerogative che normalmente sono date dall'ottica usata e ovviamente anche dalle condizioni di illuminazione del soggetto (inteso come immagine complessiva), ma quando né il soggetto ne l'ottica né il sensore riescono a restituire questa sensazione l'unica soluzione, come nel caso di questo scatto è quella di intervenire i modo "massiccio" con la PP. E qui serve il tuo di parere, perché mi pare che l'unica soluzione sia quella di lavorare praticamente solo con modifiche localizzate e pochissimo con quelle globali (solo per rifinizione finale), tant'è che in quella foto ce ne sono sette! Meglio sarebbe e dico un'ovvietà, avere a disposizione un obiettivo che ci metta del suo anziché fare delle PP cosi complesse, ma qui si entra in una antica questione della fotografia, cioè il mito degli obiettivi che hanno questa caratteristica, un pò la storia del mitico Walhalla delle ottiche leggi ad es. Zeiss, ma qui mi taccio, che è meglio.....