Non è vero che non accetto contribuzioni per il forum...

Aperto da Sardosono, Venerdì, 07 Febbraio 2025, 03:59:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sardosono

Ogni tanto, diciamo due o tre volte all'anno, un utente mi scrive in privato sostanzialmente per chiedermi se e come potrebbe fare una piccola donazione in quanto gli farebbe piacere poter contribuire per il forum. Quasi sempre si tratta di utenti "silenti", di quelli cioè che abitualmente non scrivono, o che hanno smesso di scrivere, oppure che addirittura non hanno mai scritto, ma che comunque leggono abitualmente come visitatori e senza fare il login.

Ma il caso più singolare risale alla primavera scorsa, quando un nuovo utente che si era appena iscritto, mi ha rivelato di aver fatto l'iscrizione soltanto per potermi chiedere gli estremi per una contribuzione, ma che in realtà legge regolarmente il forum come visitatore almeno una o due volte al mese fin dall'inizio, ossia ormai da tredici anni.

La settimana scorsa un vecchio utente che non si collegava da oltre cinque anni, ha fatto nuovamente il login per chiedermi la stessa cosa, cioè se e come poter contribuire. Anche lui mi ha confermato che almeno una volta al mese ritorna sul forum da visitatore, e prima dà un'occhiata tra i nuovi post, poi (cito testualmente) «dopo di che vado a spulciare nei vecchi post, e lì qualcosa di interessante la trovo sempre!»

Questi due utenti hanno in comune anche un'altra cosa: entrambi mi hanno detto che erano convinti che io non accettassi alcuna contribuzione, perché l'avevano letto da qualche parte nel forum. Allora, prima di proseguire, ritengo opportuno fare una precisazione, dalla quale prende titolo il topic.


### NON È VERO CHE NON ACCETTO CONTRIBUZIONI PER IL FORUM: IN REALTÀ LE ACCETTO BEN VOLENTIERI ###

Probabilmente l'equivoco nasce da due fattori. Innanzitutto dal fatto che non ho mai sollecitato una contribuzione per il forum, al cui funzionamento ho sempre provveduto personalmente e da solo. Ma soprattutto, ciò che invece ho sempre rifiutato risolutamente sono state le proposte di alcuni utenti di quotarsi per il mantenimento del forum, perché questo mi costringerebbe a rendicontare i costi, cosa che non ho mai avuto nessuna intenzione di fare. I motivi sono sostanzialmente due e sono entrambi semplici: 1) io spendo per i miei server sicuramente assai più di quanto sarebbe strettamente necessario, perché essendo pur sempre - ahimè - un professionista della sicurezza, adotto criteri di scelta ben diversi da quelli comunemente considerati dai non addetti ai lavori e per loro sostanzialmente poco o per nulla comprensibili; 2) i server che uso per il forum stanno fianco a fianco a quelli miei professionali, il che mi torna assai comodo, anche se per contro mi costa assai di più.

Detto questo, voglio però ben chiarire che quando qualcuno ha espresso il desiderio e la volontà di contribuire in qualsivoglia misura, ho sempre accolto la cosa molto volentieri, sia perché l'onere economico annuo non è affatto trascurabile, ma anche e soprattutto perché la contribuzione in sé stessa - a prescindere dall'entità - rappresenta un riconoscimento personale che può fare solo piacere.

Alla fine del topic metterò quindi una precisa indicazione di come poter contribuire al mantenimento del forum per chi lo desiderasse.


Torniamo adesso al discorso principale.

Come ho detto all'inizio, di casi simili ai due che ho raccontato me ne capitano mediamente un paio all'anno. A prima impressione questi utenti possono sembrare atipici, ma in realtà sono proprio loro lo zoccolo duro di questo forum.

Basta dare un'occhiata al pannello delle statistiche del forum per vedere che ogni giorno ci sono centinaia di collegamenti per un totale di migliaia di pagine consultate. Nel 2024 il sistema ha servito una media di 15 mila pagine AL GIORNO, per un totale di 5 milioni e 383 mila pagine in un anno, circa il doppio rispetto al 2023, con un incremento del 100%. Sembra incredibile.

Ma chi sono i fruitori di tutte queste pagine? Facciamo due conti.

Tutti i motori di ricerca messi insieme non raggiungono le 200 mila pagine complessive in un anno, mentre gli utenti "regolari" del forum (quelli cioè che eseguono abitualmente il login e che sono circa un centinaio) anch'essi messi insieme prelevano circa 300 mila pagine in un anno. Tra motori e utenti "regolari" raggiungiamo dunque un totale di circa mezzo milione di pagine annue, non di più. Pertanto, è evidente che le restanti 4 milioni e 800 mila pagine sono state servite ad utenti-esterni, ossia "visitatori".

Voi non potete vedere gli IP di chi si collega, ma come admin vi posso dire che circa un terzo quasi esatto sono IP italiani, un terzo scarso sono europei ed il restante terzo abbondante proviene dal resto del mondo. IL problema della lingua non si pone, perché di fatto ci sono ormai tanti strumenti di traduzione in tempo reale che forniscono testi più che decenti e sufficientemente comprensibili.

Non si tratta però soltanto di "visitatori abituali", i quali sono probabilmente una minoranza. La maggior parte sono sicuramente "visitatori occasionali", che giungono sul nostro forum a seguito di una ricerca. Infatti questo forum è da sempre indicizzato in modo ottimale, direi esemplare, non solo da Google ma anche da tutti gli altri motori, il che lo rende facilmente individuabile nelle ricerche. E non si tratta di ricerche legate necessariamente al Foveon. Anzi, al contrario, osservando i topic visionati nel pannello con la lista dei visitatori, si nota subito che gli argomenti che riguardano il Foveon sono sicuramente meno della metà.

Per concludere, vorrei porre l'attenzione di tutti su una cosa molto semplice ma che può facilmente sfuggire: in questo forum siamo rimasti sicuramente in pochi a postare, ma non dobbiamo mai dimenticarci che invece a leggere sono in tanti, ma tanti davvero, sicuramente molti, molti di più di quanti ci verrebbe in mente di pensare.


Ed infine, ecco le indicazioni come promesso, ed è la prima volta che le rendo pubbliche dopo tredici anni.

Per chi lo desiderasse e ne avesse piacere, è possibile inviare una contribuzione tramite il mio link ufficiale PayPal (che riporto di seguito), nel quale compare esplicitamente il mio nome e cognome e che utilizzo principalmente per una associazione senza fini di lucro, che esiste da oltre quindici anni, che opera in ambito internazionale ed è finalizzata alla difesa della riservatezza e della segretezza delle comunicazioni interpersonali, e della quale sono uno dei fondatori e dei principali contributori (non solo professionalmente ma anche economicamente).

Il link è questo:

https://paypal.me/libercivis

"LiberCivis" è l'altro mio nickname (quello che uso da sempre per le attività "serie" o "impegnate", diciamo così), mentre per le attività "leggere" (come fotografia, scacchi, bridge, ecc.) il nickname è "SardoSono" come ben sapete.

Le modalità per la contribuzione tramite PayPal sono semplicissime:

1) usare UNICAMENTE il link su indicato;
2) l'invio deve essere fatto UNICAMENTE come "amici/familiari";
3) come testo mettere UNICAMENTE la parola "FORUM" seguita dal proprio nome (che può essere omesso se si vuole rimanere anonimi);
4) non aggiungere NIENT'ALTRO (né commenti, né auguri, né espressioni di qualsivoglia genere), E QUESTO È TASSATIVO (se avete letto e compreso le finalità dell'associazione dovreste anche riuscire ad immaginare perché).
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE