FOVEON > Camera Chiara

Consigli X3F e altro

(1/2) > >>

albertux:

--- Citazione da: Italo - Sabato, 06 Aprile 2013, 22:15:15 ---Ciao albertux, benvenuto!  :D
Sei venuto nel posto giusto e nel momento quasi giusto, dico "quasi" perché ultimamente il foveon ha fatto un notevole passo avanti con la serie "m" e anche se, come me, preferisci le reflex ti consiglierei (per convenienza), magari aspettando un po' che cali il prezzo, di fare un piccolo "sforzo di tasca" per prenderti una DP2m che è un'altra cosa rispetto al passato e offre la massima qualità anche rispetto alla versione reflex, poi quando ti stancherai di fare bellissime foto potrai passare a una SD1 con la nuova serie di obiettivi programmabili dall'utente.
Se invece vuoi farti un po' le ossa con le sigma da 200 euro spenderai poco ma rischierai qualche imprecazione quando i risultati non saranno come vorresti.
Credo di aver detto tutto... si, ho detto tutto! ;)

--- Termina citazione ---

Ti ringrazio per i consigli e le dritte...mi piacerebbe tanto avere un sensore Foveon e "strapazzarlo" come dico io...
Ma tieni conto di:
1- Io DEVO avere la possibilità di un EVF per "vedere in un 'oculare la foto o comunque un mirino ottico.
2- ODIO inquadrare il soggetto con un LCD, non mi sono mai abituato con la mia E-PL1, e ogni volta che inquadro mi vien la morte...
3- Odio gli LCD in generale e li trovo inutili nelle moderne fotocamere digitali, cuicciano batteria e occupano spazio che altrimenti potrebbe essere potenzialmente utilizzato per l'elettroica o un EVF, ad esempio..
4- Odio portami peso dietro (sono in carrozzina)
5- Per il motivo di cui sopra, è necessario uno zoomino come ottica in quanto normalmente non posso essere io ad andare incontro al soggetto per curare l'inquadratura, e rarissime volte il soggetto decide di venirmi incontro...   ;)

Italo:

--- Citazione ---Ti ringrazio per i consigli e le dritte...mi piacerebbe tanto avere un sensore Foveon e "strapazzarlo" come dico io...
Ma tieni conto di:
--- Termina citazione ---
Scusami Alberto, non potevo immaginare...! :-[
Allora tutto dipende da quanto sei disposto a spendere per una SDx e dalla tua fortuna nell'acquisto, nel nostro mercatino ci dovrebbero già essere alcune occasioni. ;)
Anch'io per un certo tempo ho scattato come in analogico (con il display spento).
Se ti può consolare le sigma sono le uniche ad avere una "pellicola" a sensibilità fissa (100 iso) che però in bn può essere "tirata" in sviluppo fino a 3200 iso.   
http://forum.foveon.it/index.php?topic=43.0
http://forum.foveon.it/index.php?topic=42.0

albertux:
Guarda Italo, già il tuo Avatar mi spira... :-)

Una SD14 potrebbe essere la candidata....( che mi dici perà dei problemi di di cromaticità rilevati in quali tutti i modelli, non vorrei fotoritoccare foto per foto) ma il peso ? E con uno zoomino all'altezza del sensore? Mi sa che devo vendere il secondo rene...
Le mie possibiltià economiche non sono il massimo ma se riesco a piazzare la mia Olympus ad un centinaio di euro , posso arrivare a 300-350 Euro.
Il desiderio di provare il foveon è forte.
A quanto si può trovare una sd14?

BeSigma:

--- Citazione da: albertux - Domenica, 07 Aprile 2013, 14:27:10 ---A quanto si può trovare una sd14?
--- Termina citazione ---

Secondo il mio personalissimo parere, una SD14 + 17-70 (adattissimo al caso e solitamente di ottima qualità) sei entro i 350€ di cui parli..... per il colore le cose sono 2.....
a) cambi il filtro ir cut e ci monti uno della sd1M e risolvi 80% del problema
b) scatti per bilanciare il bianco sul posto con un filtro bianco.... rosolvi 90% del problema ma  devi ricordarti sempre di ribilanciare..... (ogni volta che cambia tipo di luce)....

In fondo chi sta qui ci ha fatto l'occhio e può essere divertente domare le SD14....
Se hai bisogno di una mano per eventuale ricerca anche estera fammi un fischio, qualcosa la troviamo

albertux:
...ho visto nel mercatino del forum che c'è una sd15 disponibile ma il prezzo mi sebra alto...nella  SD 15 cono stati risolti i problemi cromatici?
poi...mi spaventano peso e domensioni...abituato alla mia Oly E-PL1..

a

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa