FOVEON > Camera Chiara

Dove stampo con profilo colore ProPhoto RGB

(1/3) > >>

MassiDiFi:
L'idea di avere un sensore che riesce a catturare più "colori" di quanto il mio monitor riesca a "riprodurre" mi eccita... quindi vorrei invertire la mia personale "tendenza" a non lasciare le foto sul PC ma di portarle a stampare... si ma dove?... chi mi garantisce che le foto non verranno "convertite" brutalmente in sRGB prima di mandarle in stampa?

Voi avete stampatori di fiducia (online e non) a cui vi affidate per le vostre stampe?

Italo:

--- Citazione ---... chi mi garantisce che le foto non verranno "convertite" brutalmente in sRGB prima di mandarle in stampa?
--- Termina citazione ---
Nessuno! Infatti credo che per i lab commerciali sia la prassi, ma non mi farei tanti problemi sul profilo colore visto che anche il tuo monitor molto probabilmente non può riprodurre il ProPhoto.
Per ulteriori informazioni abbiamo Pippo, il nostro esperto che puoi contattare con MP: http://forum.foveon.it/index.php?topic=400.0

MassiDiFi:

--- Citazione da: Italo - Venerdì, 17 Maggio 2013, 18:38:49 ---
--- Citazione ---... chi mi garantisce che le foto non verranno "convertite" brutalmente in sRGB prima di mandarle in stampa?
--- Termina citazione ---
non mi farei tanti problemi sul profilo colore visto che anche il tuo monitor molto probabilmente non può riprodurre il ProPhoto.

--- Termina citazione ---

Proprio per questo motivo sono incentivato a stampare le foto... in questo modo potrò "vedere" tutto ciò che la macchina fotografica ha catturato.

Adesso provo a chiedere a zio google

Italo:

--- Citazione ---... in questo modo potrò "vedere" tutto ciò che la macchina fotografica ha catturato.
--- Termina citazione ---
Non è così semplice!  ;)

Nessun sensore fornisce un'immagine corrispondente con la realtà, per cui i dati memorizzati devono essere "interpretati" secondo il gusto della casa madre o dell'utente.

Se tu, o chi deve stampare le foto, non riuscite a vedere sul monitor i colori memorizzati nell'immagine... come fate a bilanciare il bianco?

MassiDiFi:

--- Citazione da: Italo - Sabato, 18 Maggio 2013, 22:31:17 ---
--- Citazione ---... in questo modo potrò "vedere" tutto ciò che la macchina fotografica ha catturato.
--- Termina citazione ---
Non è così semplice!  ;)

Nessun sensore fornisce un'immagine corrispondente con la realtà, per cui i dati memorizzati devono essere "interpretati" secondo il gusto della casa madre o dell'utente.

Se tu, o chi deve stampare le foto, non riuscite a vedere sul monitor i colori memorizzati nell'immagine... come fate a bilanciare il bianco?

--- Termina citazione ---

Non mi trovo del tutto in accordo con quanto dici:
Partendo dal presupposto che sono consapevole della difficoltà di trovare uno stampatore che stampi il ProfPhoto ma a quanto pare anche un Adobe RGB sono comunque curioso di "vedere" quello che il mio monitor non riesce a farmi vedere.
Il discorso punto del bianco non la vedo cosi "drammatica" va bene non vedere tutto ma qualcosa la riesci a vedere! :D
Per esempio:

sRGB:
-100 | -90 | -80 | -70 | -60 | -50 | -40 | -30 | -20 | -10 | 0 | +10 | +20 | +30 | +40 | +50 | +60 | +70 | +80 | +90 | +100

ProPhoto:
-100 | -99 | -98 | -97 | -96 | -95 | -94 | -93 | -92 | -91 | -90 | ... | 0 | ... | +90 | +91 | +92 | +93 | +94 | +95 | +96 | +97 | +98 | +99 | +100

Anche nel sRGB puoi settare lo "0" anche se non vedi il +16 o il -27...

Lavorando in uno studio di design dove effettuano anche lavori di grafica sono consapevole anche della "difficoltà" di avere un setup calibrato perfettamente.
Insomma si puo ma la vedo dura! :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa