Menu principale

foto didascaliche

Aperto da edecapitani, Giovedì, 18 Ottobre 2018, 20:57:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

edecapitani

Auguri anche a te! E grazie del suggerimento fiorentino. Laggiù c'è da naufragare nelle foto.
Per quanto riguarda i libri, a Milano, tra le tante, ti segnalo una libreria in via Terraggio, zona Università Cattolica
  • Enrico
     

BeSigma

Citazione di: Sardosono il Giovedì, 18 Ottobre 2018, 21:55:11:mart: :bast: :lit: :sm:

διδασκαλικόÏ, = relativo all'insegnamento

Antonello un giorno mi fornirai un dizionario Sardosono - Italiano

 :))
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Sardosono

Citazione di: BeSigma il Sabato, 30 Novembre 2024, 18:55:50Antonello un giorno mi fornirai un dizionario Sardosono - Italiano

 :))
🤣🤣🤣

Purtroppo, nei vecchi topic (cioè quelli memorizati PRIMA di PHP versione 7.x) i codici carattere estesi sono completamente saltati, con tutte le accentate che adesso appaiono come coppie di caratteri senza senso. Altrettanto senza senso sono avviamente i set di caratteri NON-LATINI, come in questo caso: presumo infatti si trattasse di "DIDASKALIKÒS", scritto però NON in sardo, né in caratteri latini, bensì in caratteri greci, ossia "διδασκαλικός", che significa appunto "DIDATTICO" ossia "relativo all'insegnamento".

L'originale appariva quindi in realtà come qui sotto, ma lascio comunque il resto del topic inalterato, perché quella "scritta" è troppo bella così come è adesso, misteriosa e incomprensibile...
👍😎😇

Citazione di: Sardosono il Giovedì, 18 Ottobre 2018, 21:55:11:mart: :bast: :lit: :sm:

διδασκαλικός = relativo all'insegnamento
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Rino

A parte il problema spiegato da Antonello, i siti più anziani (vedi Nadir) avevano dei problemi con le vocali accentate ed erano ancora più marcati tra Windows, Mac e vari browser. Questo è il motivo per cui, se controllate i primi articoli su Nadir, non usavo vocali accentate ma le normali vocali seguite dall'apostrofo. Ora la soluzione può far storcere il muso, ma è grazie ad essa che gli articoli si leggono ancora con facilita'... ops, facilità!  ^-^