Le ottiche Nikon non le puoi montare sulla sd Quattro perché il tiraggio delle Nikon è maggiore di quello Sigma, è vero, ma di pochissimo e non c'è spazio per un adattatore che consenta di mantenere la messa a fuoco all'infinito. Puoi montarci solo ottiche a vite e Pentax K.
Le ottiche vintage in generale, anche le migliori, non arrivano a risolvere un sensore Bayer da 16Mpx ed io smisi di adoperare i miei ottimi Zeiss per Contax quando li provai su un Bayer da 14Mpx, oltretutto non mi piacevano le lunghezze focali che diventavano dopo il fattore di crop (un obiettivo studiato per il FF è calcolato in modo di fornire "immagini belle" sfruttando tutto il cerchio di copertura), ma in questo siamo sul personale: milioni di utenti utilizzano con soddisfazione ottiche vintage che all'epoca erano reputate molto mediocri e le amano proprio per la "resa antica" che si oppone ad una "resa moderna". C'è spazio per tutti.
Personalmente non comprerei mai un Foveon moderno per usarlo con ottiche vintage o anche vecchie ottiche Sigma (il 12-24 serie EX lo trovai al di sotto della sufficienza persino su un corpo Sony A99).
Per divertirsi con le ottiche vintage, senz'altro le mirrorless FF sono più indicate: sono di bocca buona, non danno problemi, hanno anelli per qualsiasi obiettivo mai prodotto, sono facili da adoperare, vanno su di ISO che è una meraviglia e non si deve litigare con Sigma Photo Pro, indispensabile per ottenere la massima qualità dal Foveon quando il punto di arrivo, ovviamente, è la qualità nel senso più ampio e completo del termine.