Una fotocamera a pellicola digitale

Aperto da sergiozh, Venerdì, 23 Maggio 2025, 04:06:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sergiozh

Citazione di: Rino il Sabato, 24 Maggio 2025, 22:13:29Purtroppo fa parte della natura umana preferire prodotti costosi che spesso valgono meno del loro prezzo. Non importa quanto siano validi o performanti, ma quanto siano costosi e facciano status symbol. Fuji, azienda rispettabilissima e valida da sempre, ha scoperto questa strada ed i risultati (nel senso di buon successo) si vedono. Ci si può anche illudere di divertirsi il doppio, cosa che faccio già con la mia vecchia NEX-5 senza dover acquistare nulla (il divertimento è fotografare), ma anche il bisogno del "giocattolo nuovo" fa parte della natura umana.

Ognuno si diverte come puo' o come vuole.

sergiozh

Se questa camera avra' successo puo' darsi che verra' emulata da altri marchi che magari faranno camere simili in dimensioni ma con un sensore e un mirino migliori, con anche il formato raw e altri miglioramenti.

A me questa camera piace sopratutto per le dimensioni compatte, il peso esiguo e la presenza del mirino.

EXCEL

Citazione di: sergiozh il Domenica, 25 Maggio 2025, 06:14:27A me questa camera piace sopratutto per le dimensioni compatte, il peso esiguo e la presenza del mirino.

Bello, ma fa anche foto?
DP1 Quattro

BeSigma

Citazione di: Sardosono il Domenica, 25 Maggio 2025, 02:56:19Se poi informassimo la suddetta gallina che, non solo non viene regalata in cambio di bollini, ma che per averla occorre anche pagare, e che costa addirittura quel che costa.... beh, penso che assisteremmo al primo caso al mondo di gallina che sghignazza dalle risate fino a perdere i sensi. E se fosse intervistata, dichiarerebbe con sdegno a nome di tutto il pollaio qualcosa come «Proporci l'acquisto di questo "coso fotografico" è altamente offensivo per l'intera nostra specie, perché anche se noi galline di certo non siamo fulgidi esempi di intelligenza, comunque non siamo neppure imbecilli fino a questo punto...»


Anto, inevitabile immaginare la faccia della gallina quando, facendo i conti (con i tempi da gallina ovviamente), verrà a scoprire che la cara X Half costerà circa 4.250 uova... uscite ovviamente dal suo kulo... ecco, forse dovremmo ritornare a fare i conti in uova da li prodotte  :))  :))  :))
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

BeSigma

Citazione di: Sardosono il Domenica, 25 Maggio 2025, 02:56:19
* parimenti, il non poter vedere le foto "fino al termine del rullino che non c'è" è una cosa totalmente privo di senso, in bilico tra il ridicolo e il grottesco (ma anche in questo caso FUJI non fornisce alcuna giustificazione a questa ulteriore corbelleria, e neppure ci prova).

Pertanto, il geniale acquirente di questo "aggeggio" si ritroverà ad azionare una "leva immaginaria" per eseguire un "caricamento immaginario" di un "otturatore meccanico immaginario", seguito da un "avanzamento immaginario" di un "rullino digitale immaginario", del quale occorre oltretutto anche attenderne la "fine immaginaria" per poter finalmente vederne le immagini catturate...



Con il prossimo aggiornamento firmware hanno promesso di inserire una funzione automatica che distruggerà automaticamente la fotocamera non appena scaricato il primo rullino virtuale di foto... funzioni virtuali per incassi reali...  :))
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Sardosono

Citazione di: BeSigmaforse dovremmo ritornare a fare i conti in uova da lei prodotte  :))  :))  :))
Eh sì, mi trovi assolutamente d'accordo.
D'altronde, è la stessa comune saggezza contadina che insegna a convertire il prezzo delle cose in quantità equivalenti di altre cose ma commestibili e che mangiamo tutti i giorni, perché questo è l'unico modo per imparare a comprendere e valutare autonomamente la differenza tra prezzo e valore.  8)  8)  8)

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Sardosono

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Lorenzo F.

Antonè, ma quindi non capisco bene.... Allora ti piace, eee potevi dircelo subito che sei"plastico"!, quante storie!
:))  :))  :))  :))

Scherzi a parte, condivido tutto continuo a pensare che siccome non possono più puntare sulla baggianata degli mpx e del rumore ad 1000000 ISO, operazioni come questa (Instanx,vintage, nostalgia, half) si ripeteranno fin che ci sarà qualcuno da spennare.
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si voglia è rischioso. Non capire con chi si stia parlando può rivelarsi drammatico.
M.Villani


Rino

Citazione di: sergiozh il Martedì, 27 Maggio 2025, 00:44:09Ecco le foto:

https://www.dpreview.com/sample-galleries/0382453347/fujifilm-x-half-sample-gallery/9361788629

Grazie per il link. Purtroppo sono tutte JPG imblappate in maniera pietosa (accettabili a 200 ISO, ma già a 800 non lo sono più) e il fotografo di Dpreview era molto indeciso su quale fosse il soggetto su cui esporre e mettere a fuoco. Tristissimi gli effetti "pellicola scaduta" e "foto scattate a caso".

Sardosono

Citazione di: RinoGrazie per il link. Purtroppo sono tutte JPG imblappate in maniera pietosa (accettabili a 200 ISO, ma già a 800 non lo sono più) e il fotografo di Dpreview era molto indeciso su quale fosse il soggetto su cui esporre e mettere a fuoco. Tristissimi gli effetti "pellicola scaduta" e "foto scattate a caso".
SOTTOSCRIVO IN TOTO !!!


Voglio aggiungere solo questo: in molti casi, alcune delle foto che produco, dal punto di vista tecnico-qualitativo possono essere anche peggiori di queste, ma nel mio caso SONO FRUTTO DI UNA SCELTA ESTETICA !!! Scelta che può piacere o meno, che può essere apprezzata come pure anche fortemente contestata, ma si tratta pur sempre di UNA SCELTA CONSAPEVOLE e non di produzione in serie di livello scadente !!!

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE


Rino

Citazione di: sergiozh il Giovedì, 29 Maggio 2025, 17:11:59Questa almeno vi piace ?
Pure troppo cara ?

Carina. Come dicono nella descrizione in inglese, è una fotocamera per bambini di max 12 anni, adatta solo per portare a casa il ricordo degli amici al camping estivo quando fanno le facce buffe o le smorfie sotto la doccia per una cifra ridicola senza mettere a rischio la fotocamera del genitore. In quest'ottica, è assolutamente perfetta e non c'è niente da contestare, neanche il prezzo. A parte i bambini di max 12 anni, sono sicuro che molti sedicenti artisti la ameranno per esprimersi in maniera creativa come già avviene con le Holga, le Lomo e le Polaroid. Basta sapere cosa si voglia fare e non farsi lavare il cervello dagli esperti di marketing.

Sardosono

Citazione di: Rino il Venerdì, 30 Maggio 2025, 11:59:31Carina. Come dicono nella descrizione in inglese, è una fotocamera per bambini di max 12 anni, adatta solo per portare a casa il ricordo degli amici al camping estivo quando fanno le facce buffe o le smorfie sotto la doccia per una cifra ridicola senza mettere a rischio la fotocamera del genitore. In quest'ottica, è assolutamente perfetta e non c'è niente da contestare, neanche il prezzo. A parte i bambini di max 12 anni, sono sicuro che molti sedicenti artisti la ameranno per esprimersi in maniera creativa come già avviene con le Holga, le Lomo e le Polaroid. Basta sapere cosa si voglia fare e non farsi lavare il cervello dagli esperti di marketing.
Anche questa volta Rino mi ha preceduto, per cui anche a costo di apparire ripetitivo, non posso far altro che dire....
CONDIVIDO IN TOTO !!!

Tuttavia, mi punge vaghezza di cogliere al balzo le parole di Rino, alle quali faccio seguito in un topic separato dal titolo:

LA MIA PRIMISSIMA FOTOCAMERA

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE