Riguardo le ottiche vintage concordo in perte con Rino, secondo me ottiche molto buone reggono fino a 24 mega...
Concordo, ma diciamola nel modo giusto: "Le migliori ottiche Vintage, posso essere ancora usate con soddisfazione su delle fotocamere Bayer da 24Mpx, ma sempre a patto di accontentarsi".
Basta confrontare, su una vecchia Canon 5D (se non erro ce l'hai tu), un ottimo Zeiss per Contax con un economico zoom Canon: al 100% lo Zeiss non regge.
Insomma, quando si parla di ottiche Vintage si ripetono sempre le stesse cose e sarebbe il caso di fare delle FAQ. Se avrò tempo durante l'estate, ci metterò mano. Anche il concetto di "migliori ottiche Vintage" è da mettere in discussione perché non si tratta di usare ottiche Zeiss o Leitz, ma di avere ottiche da un elevato potere risolvente, cosa che spesso si trova nei fondi di bottiglia e non nelle ottiche blasonate e costosissime che dovevano fare i conti con resa cromatica, contrasto, distorsione e correzione dalle aberrazioni per una eccellente "resa globale" delle immagini. Come si diceva anche ai tempi dell'analogico, la risolvenza è gratis, tutto il resto no. Solo che i fondi di bottiglia non riuscivano a fornire immagini accattivanti con le diapositive - al massimo con il BN - mentre oggi si riescono a correggere bene, a contrastare e saturare. Questo è il motivo per cui, "stranamente", nei gruppi dedicati alle ottiche Vintage si resta sbalorditi dalla resa del vecchio ed economico Tamron 80-210 Adaptal rispetto al costoso Tamron 70-210 SP con il quale, con le dia, non c'erano paragoni.
Persone ben più competenti di me, hanno calcolato e dimostrato (c'è un trattato lunghissimo di Fabio Titoto al riguardo) che anche le migliori ottiche Vintage non arrivano a 16Mpx e, dalla mia esperienza, è così, ma:
1) il discorso è ovviamente generico perché esistono milioni di ottiche Vintage ed è superfluo, ai fini del discorso, fare l'elenco delle eccezioni ("Eh, ma il 50mm ALPA dove lo mettiamo?");
2) i limiti di accettabilità sono molto personali, altrimenti useremmo tutti la stessa fotocamera con lo stesso sensore e gli stessi obiettivi. Ognuno ha le proprie esigenze ed il proprio "indice di gradimento".
