Sono d'accordo con te Andrea.
Ci vuole poi, per chi fa paesaggi, anche fortuna col meteo.
Ho trascorso in val d'Orcia intere settimane con un "meraviglioso" cielo azzurro, ottimo per escursioni ma che trovo poco interessante per le foto.
Sono alcuni anni che frequento la Val d'Orcia e Siena.
Concordo con te che il periodo migliore, sia per le temperature che per le situazioni da fotografare, che ho trovato è quello autunnale (vedi la mia pano Una cartolina della val d'Orcia, è stata realizzata in settembre). E' interessante però anche il giallo-oro dopo la mietitura del grano.
Quello che ti consiglio, qualora interessasse, è quello di abbandonare le strade asfaltate e scoprire le "strade bianche" che i locali chiamano sterri. Ho avuto la fortuna di percorrerle con la bici in lungo e in largo e ti assicuro che si aprono degli scorci interessanti e poco conosciuti. Senza contare che si possono incontrare animali selvatici (a volte amichevoli a volte no).
Un altro modo è scoprire scorci interessanti a cavallo: è ancora più intima l'immersione nell'ambiente naturale.
Un caro saluto