.. fino ad a" il foveon aps H e` straordinario anche per lui
È straordinario a qualsiasi dimensione, è una questione intrinseca di configurazione dei pixel... ma ribadisco: il sensore "Quattro" è un foveon solo in luminanza ma cromaticamente è un ibrido (pixel 4 volte più grandi) allo scopo di ottenere colori più consistenti, speculando sul fatto che la vista umana è meno risolutiva sulle sfumature cromatiche rispetto ai valori di luminanza.
Per rendersi conto della differenza si dovrebbe provare anche un Merrill ma, in sostanza, la preferenza su una delle due tecnologie è solo una questione di gusto personale: più "secco" e realistico il Merrill, più pittorico il Quattro.
C'è anche da dire, però, che i vari aggiornamenti fw sul "Q" hanno ridotto notevolmente i problemi originali, conferendo una resa sempre più simile ad un kodachrome.