Ecco...quindi metto 100 ISO e non lo sposto più, in studio non ci sono problemi...
Occhio che gli ISO nel foveon hanno un significato opposto rispetto all'emulsione: più li aumenti e più sottoesponi, ovvero più li abbassi e più rischi di sovraesporre le luci (poi irrecuperabili in fase di sviluppo con SPP). 

da ieri possessore di SDQ... ma non avendo una base fotografica analogica, questa frase mi ha scombussolato non poco! 
Fai una bella cosa: fai finta di avere una fotocamera analogica con una pellicola diapositiva da 100 ISO e impara ad esporre bene. Tutto qui.
Non ti fare pippe di sovraesporre, sottoesporre, moltiplicare per due e dividere per tre.
Pensa a cosa otterresti con una diapositiva e, a parte tutto, rispetto all'analogico hai la possibilità di vedere subito sul display cos'hai combinato e, eventualmente, aggiustare il tiro.
Con l'esperienza saprai fare piccole modifiche sapendo i margini di recupero con SPP, ma la prima mossa è imparare ad esporre bene: con le dia non c'erano successivi margini di recupero.