Credo di aver capito che Carlo ha bisogno di crearsi una sua luce, e siccome le cose esistono nella luce, l'effetto è quello di creare un mondo, perciò le condizioni/impostazioni in cui riprende non sono convenzionali.
@ Carlo
Qui c'è il link a una fotografia fatta ora con Sigma SDQuattro H e obiettivo 35mm Art, come vedi c'è un pattern rosso e verde, per cui non pensare che cambiando obiettivo non troverai effetti cromatici che non hanno niente a che fare con ciò che ti aspetti. (Non credo si vedano i dati exif, sono assolutamente contrario a didascalie tecniche perché fomentano il pensiero che le fotocamere abbiano una qualche autorialità, ma in questo caso possono essere utili: F 1.4, 1/160 di sec., Iso 1600, esposizione 0, Bilanciamento bianco automatico, JPEG in camera.
https://live.staticflickr.com/65535/49945960146_11b0b2055c_k.jpgMi viene da pensare che le fotografie del tuo album sono comunque molto riuscite e quelle che hanno dei pattern rossi/verdi fastidiosi, cioè non coerenti col tuo linguaggio, potrebbero essere corrette con un po' di pazienza.
@ tutt*
So che la cultura fotografica per voi viene prima di ogni cosa quindi morite dalla voglia di sapere chi è l'autore della fotografia appesa sulla sinistra: è Samuel Gratacap, di quella foto avevo parlato
qui.