Mah, scrivi 'mi sembrerebbe di percepire una latente passività aggressiva nelle espressioni che usi" proprio tu che inizi il topic scrivendo "Qualcuno aveva parlato della difficoltà dei sensori digitali di rendere il rosso", ma sono io che l'ho scritto rispondendo al topic di Hobbit, tu lo sai benissimo che l'ho scritto io citando Marianna Santoni, e ora scrivi "qualcuno"?
E io sarei il passivo aggressivo?
Andrea, ti rispondo, ma poi chiudo l'argomento:
<<proprio tu che inizi il topic scrivendo "Qualcuno aveva parlato della difficoltà dei sensori digitali di rendere il rosso">>
Stavo semplicemente sottolineando il fatto che quel tuo commento mi aveva incuriosito, stimolato, se preferisci.
Perché mi chiedevo se ci fossero differenze tra i sensori foveon (e in particolare il quattro, che è concepito diversamente) nel trattamento del colore rosso, che in effetti nel bayer può essere molto complesso.
Quando ho visto il pomodoro sul tagliere (mi stavo preparando la cena) ho pensato che valeva la pena fare la prova e vedere come se la cavavano le tre diverse macchine. Non era un set preparato e non aveva niente di artefatto. Era esattamente la scena che avevo davanti e l'ho fotografata nelle condizioni in cui era. Perché spesso tutti noi ci troviamo a fotografare in condizioni che non possiamo modificare (luce, posizione, etc. etc.)
Non aveva nulla di scientifico... anche perché a quell'ora mangio, e dieci minuti dopo il pomodoro aveva fatto una sua fine peculiare, insieme al pane.
Per cui ritengo che dovresti apprezzare il fatto che un tuo commento mi abbia incuriosito, e spinto a vedere come il mio amato foveon gestisse questo aspetto.
Poi, se invece ti ritieni passivamente aggredito, questo va al di là delle mie capacità di analisi.
Sorry.