In genere da aziende specializzate, una tra tutte la kroll ontrack, e consiste nello smontaggio completo dell'unitá, nella bonifica o sostituzione dei componenti guasti al fine di poter poi recuperare il contenuto da un unitá a questo punto funzionante, il tutto in una "camera bianca" ossia a temperatura, umiditá ed impuritá dell'ambiente controllate, di solito con insufflazione di aria filtrata a circolo inverso.
Il tutto ovviamente ha un costo elevato.
Ci sono poi dei software che funzionano si e no, ma a patto che l'unitá funzioni e con il rischio di danneggiarla nel lasso di tempo che rimane in funzione per permetterne il recupero del contenuto (non che sia lo stesso a danneggiare l'unitá s'intende)